18 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
18 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
19 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
4 minuti fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
19 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
17 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
28 minuti fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
15 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa

Michele Placido al teatro di Cariati

1 minuti di lettura
Splendida serata al Teatro comunale di Cariati con uno degli attori più carismatici ed apprezzati del panorama teatrale e cinematografico italiano. "Serata d'onore" con Michele Placido è stato l'evento della rassegna teatrale ViviTeatro curata dall'associazione culturale e teatrale Nella Ciccopiedi con il patrocinio del comune di Cariati. Nella minuziosa ed interessante presentazione fatta con grande eleganza e padronanza di scena dalla conduttrice Patrizia Funaro, si sono ripercorse le tappe fondamentali della brillante carriera di Placido, artista eclettico, che ha incantato la platea interpretando i versi di grandi personaggi quali Dante, Pirandello, Trilussa, Neruda, D'Annunzio. Senza tralasciare i grandi scrittori napoletani: da Di Giacomo a De Filippo. Il maestro ha interagito con il pubblico in un dialogo poetico-musicale, a tratti biografico. Ad accompagnarlo due bravissimi musicisti: Gianluigi Esposito ed Antonio Saturno che hanno interpretato le più belle canzoni classiche napoletane di sempre, in un viaggio emozionante che ha condotto il pubblico tra le più belle pagine del teatro e della poesia. Ancora una volta l'associazione culturale "Nella Ciccopiedi" ha fatto centro regalando alla nostra comunità una serata indimenticabile....
MICHELE PLACIDO RINGRAZIA IL PUBBLICO ATTENTO
Il maestro, a fine spettacolo, ha ringraziato tutti per la calorosa accoglienza, in particolare il pubblico attento e partecipe e in fine ha elogiato gli organizzatori dello spettacolo. Francesco Filareti ha omaggiato il maestro di una targa ricordo realizzata appositamente dall'orafo crotonese Michele Affidato. Il prossimo appuntamento della rassegna sarà per il primo gennaio alle ore 20 con la prima assoluta della commedia brillante "il medico dei pazzi" di Eduardo Scarpetta portata in scena dalla compagnia teatrale cariatese "L'arcobaleno". Altra serata imperdibile all'insegna dell' allegria e del divertimento. Il modo migliore per iniziare il nuovo anno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.