5 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
3 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
6 ore fa:L’Ulivo di Pietra
1 ora fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
20 minuti fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
4 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
8 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
2 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
7 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Mendicino (Cs): approvato regolamento per il Consiglio Comunale dei Ragazzi

1 minuti di lettura
A breve la Città di Mendicino avrà un Consiglio Comunale dei Ragazzi, il cui regolamento  è stato approvato nei giorni scorsi all’unanimità con immediata eseguibilità.  Importante strumento di partecipazione e di democrazia fortemente voluto dal Sindaco Antonio Palermo e proposto dal Presidente del Consiglio Nathalie Crea. Finalmente anche i ragazzi di Mendicino potranno essere coinvolti nella vita del proprio territorio attraverso una partecipazione libera, autonoma e non vincolata da schematismi partitici o politici. L’obiettivo è quello di dare voce ai bisogni di ogni fascia di età e di preparare i ragazzi ad una “CITTADINANZA CONSAPEVOLE”. E maturare un “SENTIMENTO DI APPARTENENZA” al proprio Paese, oggi più che mai necessario. Il Regolamento, articolato in 14 articoli, disciplina l’istituzione ed il funzionamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi, ispirandosi alla “Convenzione internazionale di Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” che promuove diritti ed opportunità per l’infanzia e l’adolescenza. Nel Consiglio Comunale del ragazzi, i protagonisti sono i ragazzi stessi, non condizionati da alcuna ideologia politica o da alcun rappresentante politico. È previsto, infatti, che l’eventuale influenza o tentativo di influenza ideologica di adulti sulla libertà di discussione e di partecipazione dei ragazzi, sarà presa in considerazione dal referente comunale e dal referente scolastico. E potranno di comune accordo interessare formalmente il Consiglio Comunale dell’Ente per le eventuali azioni di contrasto o contestazione che si volessero intraprendere. Il CCR sarà formato dal Sindaco e da 12 consiglieri (sei della scuola primaria e sei della scuola secondaria), durerà due anni, e sarà coadiuvato dal personale comunale, dal dirigente scolastico e dagli insegnanti. Oltre che dalle famiglie e dagli amministratori dell’Ente. Il regolamento prevede, inoltre, la costituzione di un Gruppo di Tutoraggio così composto:
  • Dal Sindaco di Mendicino;
  • Dal Presidente del Consiglio Comunale di Mendicino (in qualità di referente dell’Ente);
  • Dall’Assessore alla Pubblica Istruzione;
  • Da un Consigliere di minoranza;
  • Da un docente referente della scuola primaria;
  • Da un docente referente della scuola secondaria di I grado.
La tempistica delle elezioni si articolerà in una serie di date che si concluderà con la proclamazione degli eletti, prevista per il periodo delle festività natalizie. In questa occasione, si terrà una cerimonia solenne, in cui il Sindaco investirà ufficialmente alla carica il neo Sindaco dei Ragazzi, consegnandogli la fascia tricolore e invitandolo a prestare giuramento. La fascia tricolore (analoga a quella del Sindaco della Città di Mendicino) sarà indossata in ricorrenza delle cerimonie ufficiali alle quali il neo Sindaco è chiamato a presenziare. (fonte comunicato)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.