3 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
43 minuti fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
4 ore fa:Ex Lpu e Lsu calabresi sul piede di guerra, scenderanno in piazza per rivendicare i loro diritti
1 ora fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
2 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
13 minuti fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
1 ora fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
2 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
3 ore fa:Vandalismo alla Delegazione Comunale di Corigliano-Rossano, arriva la reazione dell’Amministrazione
4 ore fa:Mandatoriccio accoglierà il nuovo parroco don Pompeo Tedesco

Mandatoriccio, successo di partecipazione per la campagna di consultazione oculistica

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Qualità della vita, parola d’ordine: prevenzione. Successo di partecipazione per la campagna di consultazione oculistica gratuita tenutasi nei giorni scorsi (martedì 14) in città, nell’ambito dell’iniziativa ANPVI ONLUS – Occhi sani occhi belli. In 100 a controllo per prevenire la cecità. È quanto fa sapere il vicesindaco e assessore con delega ai rapporti con le associazioni Filippo MAZZA che soddisfatto della buona riuscita dell’evento È proprio in virtù dell’impegno che l’Esecutivo guidato da Angelo DONNICI ha sempre profuso nel miglioramento dei servizi e della qualità della vità per la comunità di Mandatoriccio – dichiara - che in stretta collaborazione dello SNAP, saranno presto attivate  una serie di iniziative nel campo della prevenzione. All’incontro hanno partecipato, il responsabile provinciale del sindacato pensionati SNAP Ferruccio COLAMARIA, ex vicesindaco, il presidente nazionale dell’ANPVI onlus Egidio RICCELLI, il dottore Andrea MURACA del Policlinico universitario Magna Grecia di Catanzaro ed i volontari Antonio e Annamaria NUZZO. Sensibilizzare giovani e anziani su quanto sia importante effettuare degli screening medici tempestivi. L’obiettivo è stato raggiunto. In  tanti, tra bambini e adulti, hanno partecipato all’iniziativa che ha fatto tappa nei pressi del circolo Anziani, promotore dell’evento insieme agli altri partner presenti. In un territorio privo di qualsiasi tipo di offerta ambulatoriale ed ospedaliera iniziative come queste – ha aggiunto il Primo Cittadino – rappresentano opportunità ed occasioni da cogliere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.