5 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
9 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
5 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
8 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
7 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
8 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
6 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
4 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
7 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
6 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

Mandatoriccio, in piazza musica e solidarietà

1 minuti di lettura

La terza edizione di Buoni come i dolci nel centro storico di Mandatoriccio ha replicato il suo tradizionale successo. L'appuntamento in piazza con i sapori identitari e i piatti della memoria ha suscitato la soddisfazione del Gruppo di Solidarietà Santa Teresa della Parrocchia SS. Pietro e Paolo. Il quale ha comunicato che il ricavato sarà utilizzato per continuare le diverse attività di formazione cristiana. E per contribuire ad offrire servizi, sostegno e sollievo alle diverse esigenze della comunità. 15 chilogrammi di squaratelli. 670 pezzi tra scalille, manicotti, turdilli e tarallucci dolci. 9 dolci interi come ciambelle e crostate di marmellata. 13 vassoi di dolcetti vari, treccine calabresi alle mandorle, scirinenti, chinulille e torte. Sono, questi, soltanto alcuni dei numeri e diversi dolci tradizionali preparati ed andati a ruba. 

MANDATORICCIO, L'OBIETTIVO E' LA PROMOZIONE DI UNA CULTURA DELL'INTEGRAZIONE

Fisarmonica, organetto, violino e tamburello, la musica, rigorosamente identitaria, è stata quella dell’artista Antonio Bevacqua & Friends. La manifestazione rientra tra le attività sociali del Gruppo. Che, tra gli obiettivi, si pone quello di superare il rischio sempre più attuale dell’individualismo e della solitudine. Nonché di promuovere una cultura dell’integrazione, occasioni di aggregazione e condivisione in risposta ai bisogni della comunità.

Tra le altre attività sociali, rispondendo anche alla disponibilità di tanti volontari mossi dal FARE PER DARE, il GRUPPO DI SOLIDARIETÀ SANTA TERESA organizza eventi volti a sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e al riuso creativo dei rifiuti; raccolte fondi per scopi sociali attraverso l’organizzazione di mercatini periodici; momenti di formazione spirituale finalizzati a rafforzare l’identità cristiana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.