2 ore fa:Violenza ed emergenza pedagogica: talk al Paolella con la pedagogista Renzo
3 ore fa:Riti e colori per il Corpus Domini: San Giorgio Albanese pronta per la 6^ edizione dell'infiorata
46 minuti fa:Tragedia in mare a largo di Amendolara: pescatore perde la vita
1 ora fa:La Polizia in prima linea anche nel donare sangue e plasma
13 ore fa:Ancora una sparatoria a Rossano: colpita un'auto
15 ore fa:Il Premio Aroldo Tieri 2025 andrà all'attrice Paola Pitagora
16 ore fa:Sul Pollino torna la seconda edizione dello Yoga Calabria Festival
17 ore fa:Trebisacce, Fontana del Cannone: la Soprintendenza autorizza la ripresa dei lavori
1 ora fa:Italia Viva Cassano contesta l'assenza del Sindaco durante la visita del DS dell'Asp Rizzo
16 minuti fa:Festa della Bandiera Blu, domenica Corigliano-Rossano celebra l'importante vessillo

Mandatoriccio, Donnici: "Collegheremo le tre contrade alla marina"

1 minuti di lettura

Mobilità e sviluppo ordinato del territorio, continuare a collegare il centro storico al mare e, tra di loro, tutte le importanti e caratteristiche contrade della Marina lungo la SS106, da riqualificare e rivitalizzare. Continua ad essere, questo, uno degli obiettivi prioritari dell’Esecutivo guidato da Angelo DONNICI per il quale l’intera mobilità da e per Mandatoriccio risulterà rivoluzionata dagli interventi in corso, programmati e da programmare nei prossimi anni. Risponde a questa precisa finalità anche l’idea progettuale, allo studio dell’Amministrazione Comunale, di realizzare una bretella destinata a collegare tra loro le tre vecchie lottizzazioni del Borgo, di Aprocello e dell’Arso, sviluppatesi negli ultimi anni senza alcuna omogeneizzazione infrastrutturale interna. L’opera viaria alla quale stiamo lavorando – anticipa DONNICI – è quanto mai necessaria. Essa si dimostrerà di importanza strategica per azzerare un gap che oggi di fatto isola realtà urbanistiche e demografiche di rilievo, ben strutturate, a loro modo caratteristiche e che hanno come unico elemento in comune il raccordo autonomo con la SS106. Tra di loro – precisa il Sindaco – non vi è alcuna strada di collegamento, non prevista ab origine, il che crea un oggettivo e reciproco isolamento, frenando un diverso ed ulteriore sviluppo residenziale e turistico. Nelle prossime settimane il progetto sarà portato all’attenzione ed all’approvazione della Giunta Municipale e, successivamente, dell’assessorato regionale all’urbanistica al quale lo stesso è stato già illustrato nei giorni scorsi. I benefici che ne deriveranno, a vantaggio di una diversa e più comoda fruizione delle tre contrade – va avanti DONNICI – sono elevanti e saranno esponenziali soprattutto se letti alla luce delle importanti novità infrastrutturali che interesseranno tutto il territorio di Mandatoriccio: dalla strada di collegamento tra il centro storico ed il mare, da realizzare grazie al finanziamento di oltre 1 milione di euro previsto nel decreto Sblocca Italia del Governo Renzi ai lavori già avviati dall’ANAS per la messa in sicurezza del bivio di contrada dell’Arso, tra gli incroci più pericolosi, attraverso una fra le più grandi rotatorie sulla SS106 e che, con sopraelevata, collegherà direttamente al mare, per un investimento altrettanto cospicuo di circa 3 milioni di euro. È proprio nel quadro dei diversi interventi comunali finalizzati a riqualificare la Marina che si inseriscono i lavori di sistemazione di Piazza S. Giuseppe, nel Borgo di Mandatoriccio, nei pressi della Chiesa di San Giuseppe Operaio. Un arredo urbano più decoroso e moderno, assieme ad un nuovo spazio di socializzazione e di verde pubblico attrezzato, con giochi per bambini, contribuiranno, al termine degli interventi imminenti, a rendere ancora più vivibile anche questo storico quartiere alla Marina.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.