41 minuti fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
1 ora fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
3 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
2 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
5 ore fa:Nasce il gemellaggio tra la Confraternita degli Zafarani e l'associazione Ristoranti dell'Arte
10 minuti fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
1 ora fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
4 ore fa:Automobili danneggiate sotto casa: anche Co-Ro nella morsa dei vandali
3 ore fa:Maros continua a portare in scena i suoi successi: al Paolella arriveranno "Le Smanie" di Goldoni

Maltempo a Corigliano Rossano, la raccomandazione di Stasi: «Restate a casa»

1 minuti di lettura

Il Primo cittadino, alla luce dei forti danni che sta facendo il maltempo, invita i suoi concittadini a non lasciare le proprie abitazioni

A seguito dell'Allerta Rossa diramata dalla Protezione Civile Regionale, nella serata di ieri è stato ampliato il Centro Operativo Comunale. Il violento nubifragio da questa mattina sta interessando la fascia ionica e sta creando alcuni problemi alla viabilità nella nostra città. Si registrano disagi e strade impraticabili in località Schiavonea, con molte delle vie d'accesso al lungomare Cristoforo Colombo impercorribili, seppur sono state attivate le pompe idrovore del lungo mare. Ulteriori disagi sono in alcune vie dello scalo, con particolare riferimento a via Walt Disney, ed in alcune vie del centro storico di Corigliano; al momento è stato interdetto il sottopasso di contrada frasso-amarelli, mentre rimane percorribile il sottopasso di Sant'Angelo. Inoltre si è verificato un crollo nei pressi della chiesa di San Marco, nel centro storico di Rossano. La protezione civile comunale, insieme ai vari settori attivati del Comune, è a lavoro e continuerà a monitorare strade, centri urbani, torrenti e mare. La perturbazione dovrebbe durare ancora alcune ore, pertanto SI RACCOMANDA VIVAMENTE A TUTTI I CONCITTADINI DI RIMANERE PRESSO LE PROPRIE ABITAZIONI. Per qualsiasi segnalazione è attivato il numero della Protezione Civile, 0983516141 e 0983516139. Seguiranno altri aggiornamenti. Il sindaco
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.