17 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
16 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
14 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
15 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
46 minuti fa:L’Ulivo di Pietra
1 ora fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
16 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda

Maltempo a Corigliano Rossano, la raccomandazione di Stasi: «Restate a casa»

1 minuti di lettura

Il Primo cittadino, alla luce dei forti danni che sta facendo il maltempo, invita i suoi concittadini a non lasciare le proprie abitazioni

A seguito dell'Allerta Rossa diramata dalla Protezione Civile Regionale, nella serata di ieri è stato ampliato il Centro Operativo Comunale. Il violento nubifragio da questa mattina sta interessando la fascia ionica e sta creando alcuni problemi alla viabilità nella nostra città. Si registrano disagi e strade impraticabili in località Schiavonea, con molte delle vie d'accesso al lungomare Cristoforo Colombo impercorribili, seppur sono state attivate le pompe idrovore del lungo mare. Ulteriori disagi sono in alcune vie dello scalo, con particolare riferimento a via Walt Disney, ed in alcune vie del centro storico di Corigliano; al momento è stato interdetto il sottopasso di contrada frasso-amarelli, mentre rimane percorribile il sottopasso di Sant'Angelo. Inoltre si è verificato un crollo nei pressi della chiesa di San Marco, nel centro storico di Rossano. La protezione civile comunale, insieme ai vari settori attivati del Comune, è a lavoro e continuerà a monitorare strade, centri urbani, torrenti e mare. La perturbazione dovrebbe durare ancora alcune ore, pertanto SI RACCOMANDA VIVAMENTE A TUTTI I CONCITTADINI DI RIMANERE PRESSO LE PROPRIE ABITAZIONI. Per qualsiasi segnalazione è attivato il numero della Protezione Civile, 0983516141 e 0983516139. Seguiranno altri aggiornamenti. Il sindaco
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.