26 minuti fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
4 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
57 minuti fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
2 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
5 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
3 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
1 ora fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
2 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
3 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo

Maltempo al Centro-Sud. Temperature in calo

1 minuti di lettura

L’intensa perturbazione che sta ancora interessando buona parte del Paese, si allontanerà in serata verso i Balcani dopo aver dato origine a molti temporali e locali situazioni critiche al Centrosud. Seguirà un periodo piuttosto dinamico, caratterizzato da un rapido alternarsi di fasi perturbate e momenti di tregua. Tutto ciò a causa della presenza di una vasta depressione posizionata su tutta l'Europa, che piloterà diversi impulsi verso le nostre Regioni, il primo dei quali ci raggiungerà nel corso del fine settimana con le prime avvisaglie nella giornata di sabato, ma con fenomeni più diffusi domenica. Altre fasi perturbate sono attese nel corso della prossima settimana a causa della persistenza di questo tipo di circolazione la quale non si sbloccherà fino almeno al successivo weekend.

OGGI MALTEMPO AL SUD Piogge sparse e temporali localmente intensi in molte zone del Centrosud. Nel pomeriggio tendenza a un miglioramento a partire dalle regioni centrali tirreniche, residue precipitazioni sul medio Adriatico e al Sud. Dalla notte migliora al Sud. Temperature massime in lieve risalita al Nord. Venti intensi a rotazione ciclonica sulle regioni centro-meridionali. Mari mossi o molto mossi i bacini centro-meridionali.

SABATO PEGGIORA AL NORD Al Centrosud tempo a tratti soleggiato. Al Nord, su Toscana e Sardegna nuvolosità variabile fin dal mattino: piogge o rovesci isolati su centro-est Liguria, medio-alta Toscana, ovest dell’Emilia; nel pomeriggio le precipitazioni si propagheranno sui settori nord di Sardegna, Umbria e Marche, al resto dell’Emilia e alla Romagna; nel contempo aumento dell’instabilità con il rischio di precipitazioni su Alpi e Prealpi centro-orientali e Trentino Alto Adige. In serata verrà coinvolto il resto del Nordest, dell’Umbria e il Lazio. Nella notte rovesci o temporali raggiungeranno anche la Campania. Temperature minime in diminuzione al Centrosud, in lieve rialzo al Nord. Massime in lieve calo al Nord, in rialzo al Centro. Venti in attenuazione al Centrosud.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.