4 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
3 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
22 minuti fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
1 ora fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
1 ora fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
4 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
5 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
5 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
3 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
52 minuti fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro

Maltempo, aereo con 192 persone dirottato a Catania

1 minuti di lettura
Nuovi danni per il maltempo in Calabria, con la viabilità interessata da allagamenti e piccoli smottamenti, corsi d’acqua sorvegliati speciali e un volo diretto all’aeroporto di Lamezia Terme dirottato a Catania. Si tratta di un aereo della compagnia Wizzair, partito da Bucarest con destinazione Lamezia Terme con a bordo 192 persone. Con lo stato di allerta arancione diramato ieri dalla Protezione civile, nuovo fine settimana di disagi soprattutto nelle province di Reggio Calabria, Catanzaro e Vibo Valentia. A Reggio e provincia la Protezione civile ha reso noto che sono state registrate precipitazioni intense. Per questo, anche nelle prossime ore e fino al termine dell’allerta, è stato consigliato a «chi abita in prossimità dei corsi d’acqua e di canali di non sostare in prossimità dei locali seminterrati o a piano terra. Si consiglia inoltre – ha aggiunto la Prociv – di prestare attenzione nel percorrere strade prossime a corsi d’acqua e a canali, di evitare di percorrere i sottopassi. Limitare gli spostamenti se non per motivi strettamente necessari». Monitorati i corsi d’acqua, con particolare attenzione rivolta al fiume Budello di Gioia Tauro. Piogge intense anche nel Catanzarese, con diversi comuni del comprensorio di Lamezia Terme dove è stato superato il livello 2 di pioggia. Un aereo della compagnia Wizzair, partito da Bucarest con destinazione Lamezia Terme, è stato dirottato a causa del maltempo a Catania, con a bordo 192 persone. Il prefetto di Vibo Valentia, infine, ha presieduto l’unità di crisi per monitorare gli effetti del maltempo nel territorio provinciale. FONTE: CORRIERE DELLA CALABRIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.