5 ore fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile
4 ore fa:Amministrative Cassano, Avena: «Basta ai giochi di scena e ai continui ritorni di vecchie figure»
1 ora fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
34 minuti fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
2 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
3 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
6 ore fa:Tavernise (M5s) sull'Ospedale di Cariati: «Esiste solo su carta»
3 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
4 ore fa:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta
2 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia

Maltempo, aereo con 192 persone dirottato a Catania

1 minuti di lettura
Nuovi danni per il maltempo in Calabria, con la viabilità interessata da allagamenti e piccoli smottamenti, corsi d’acqua sorvegliati speciali e un volo diretto all’aeroporto di Lamezia Terme dirottato a Catania. Si tratta di un aereo della compagnia Wizzair, partito da Bucarest con destinazione Lamezia Terme con a bordo 192 persone. Con lo stato di allerta arancione diramato ieri dalla Protezione civile, nuovo fine settimana di disagi soprattutto nelle province di Reggio Calabria, Catanzaro e Vibo Valentia. A Reggio e provincia la Protezione civile ha reso noto che sono state registrate precipitazioni intense. Per questo, anche nelle prossime ore e fino al termine dell’allerta, è stato consigliato a «chi abita in prossimità dei corsi d’acqua e di canali di non sostare in prossimità dei locali seminterrati o a piano terra. Si consiglia inoltre – ha aggiunto la Prociv – di prestare attenzione nel percorrere strade prossime a corsi d’acqua e a canali, di evitare di percorrere i sottopassi. Limitare gli spostamenti se non per motivi strettamente necessari». Monitorati i corsi d’acqua, con particolare attenzione rivolta al fiume Budello di Gioia Tauro. Piogge intense anche nel Catanzarese, con diversi comuni del comprensorio di Lamezia Terme dove è stato superato il livello 2 di pioggia. Un aereo della compagnia Wizzair, partito da Bucarest con destinazione Lamezia Terme, è stato dirottato a causa del maltempo a Catania, con a bordo 192 persone. Il prefetto di Vibo Valentia, infine, ha presieduto l’unità di crisi per monitorare gli effetti del maltempo nel territorio provinciale. FONTE: CORRIERE DELLA CALABRIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.