3 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
17 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
1 ora fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
22 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
2 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
15 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
16 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

M5s:Di Battista a Schiavonea

1 minuti di lettura

Alessandro Di Battista è in arrivo in Calabria ed il prossimo 27 agosto alle ore 21 sarà nella piazzetta Portofino di Schiavonea. Ad annunciarlo è il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Francesco Sapia, il quale afferma che: “ci saremo anche noi Portavoce del M5S calabresi. Per difendere la Costituzione dalle Schiforme Renziane, impariamo a conoscerla assieme. Oltre alla tappa del 27 agosto qui a Corigliano – afferma ancora Sapia – Di Battista sarà   il 28 agosto a Le Castella (Kr) ore 21.00 Piazza Uccialì; il 29 agosto a Soverato (Cz) ore 21.00 Bounty Lungomare Europa; il 30 agosto a Tropea (VV) ore 21.00 Piazza Vittorio Veneto; il 31 agosto a Belvedere Marittimo (Cs) ore 21.00 Anfiteatro - Lungomare di Belvedere”. Quindi Grillini “on the road” per dire no al referendum sulla riforma della Costituzione. E’ partito lo scorso 7 agosto  il tour in motorino di Alessandro Di Battista in vista del referendum del prossimo autunno. «Mentre gli esponenti della Casta – afferma Francesco Sapia - sono in vacanza per quasi un mese e mezzo, Di Battista sarà accanto ai cittadini e porterà avanti, in tutte le piazze d’Italia, attraverso una campagna denominata “#iodicono Costituzione coast to coast”, le ragioni per votare no al referendum».

Di Battista, esponente di primo piano del “direttorio” che guida il Movimento 5 Stelle, è in in sella al suo scooter già dal 7 agosto e fino al 7 settembre, per «girare in lungo e in largo il nostro Paese» facendo tappa in 27 piazze italiane e «macinando oltre 4 mila chilometri». Un modo per spiegare ai cittadini «10 ragioni per votare no». Il tour informativo del deputato, cui dal 21 al 27 agosto si affiancheranno anche i portavoce Laura Castelli, Sergio Battelli, Angelo Tofalo e Daniele Pesco, punta a evitare «che siano stravolti – afferma il portavoce del M5S Sapia - i principi cardine della Costituzione, minacciati da una riforma scritta con i piedi, e per la tutela dei diritti dei cittadini. Le 10 ragioni per votare no al referendum riguardano la nostra Costituzione che può essere riformata e migliorata – e conclude Sapia - ma non in questo modo e da una maggioranza impresentabile e delegittimata». Dopo le tappe calabresi l’appuntamento per la manifestazione di chiusura della campagna per il no del M5S è per il 24 e 25 settembre a Palermo.

(fonte la provincia di Cosenza)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.