Ieri:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
23 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
9 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
10 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
6 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
8 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
22 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
1 ora fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
7 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
23 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

M5S, Scutellà: “Il Tribunale di Rossano è sinergico a quello di Castrovillari e non sostitutivo!”

1 minuti di lettura
La deputata del M5S Elisa Scutellà ha voluto fugare ogni dubbio sottolineando come la battaglia per la riapertura dell'ex Tribunale di Rossano non si accompagni assolutamente a tentativi di sabotaggio di quello di Castrovillari. “Riavere il presidio di giustizia nella nostra città – ha dichiarato - è molto importante. E non solo perché oggi siamo la terza città della Calabria per popolazione. Attualmente tutto il carico giudiziario della fascia jonica è confluito nelle competenze del Tribunale di Castrovillari. Creando un intasamento di non poco conto che sta penalizzando l’utenza e i professionisti che vi lavorano. Dalla eventuale riapertura del Tribunale di Rossano ne trarrebbe beneficio anche quello di Castrovillari; che vedrebbe innanzitutto dimezzato il carico processuale.
M5S, SCUTELLA': CI BATTIAMO PER RIDURRE I DISAGI NON PER MERO CAMPANILISMO
Ciò porterebbe ad una significativa riduzione dei disagi dovuti agli spostamenti dei dipendenti e degli avvocati i cui costi ricadono come sempre sui cittadini e porterebbe anche ad una trattazione più dignitosa delle cause in aule non più iper-affollate. Il tutto si tradurrebbe in una straordinaria riduzione della durata dei contenziosi. Comprendo – prosegue la Scutellà – il timore di alcuni che interpretano il mio impegno come una minaccia per il presidio di giustizia castrovillarese, ma tengo a sottolineare che questa preoccupazione è del tutto infondata. Purtroppo in questi anni siamo stati abituati ad una politica che toglie da una parte per aggiungere da un’altra, ma questa non è certo la nostra filosofia. Noi ci battiamo per ridurre i disagi della gente e non per mero campanilismo. Se dovessimo ragionare così come è stato fatto finora non avremmo risolto nulla perchè avremmo eliminato un problema sullo jonio per ricrearlo sul Pollino. E questo – conclude la deputata pentastellata – non è affatto ciò che vogliamo”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.