1 ora fa:Tarsia, un albero nel cuore del centro storico per seminare pace e speranza
3 ore fa:Dalle sale di palazzo Martucci l'IRACEB continua a gridare vendetta
3 ore fa:Presentato a Francavilla Marittima "Ricatto Massaro. Storia di brigantaggio nella Sibaritide del 1872"
3 ore fa:Cgil Pollino Sibaritide Tirreno sostiene l'iniziativa della "Global Sumud Flotilla"
37 minuti fa:«FdI cresce in consensi e organizzazione. La Destra è una realtà viva che evolve»
4 ore fa:Cariati, sequestrato lido abusivo su una spiaggia libera: due persone denunciate
2 ore fa:Il M5S chiude l'elenco dei candidati alle regionali: Elisa Scutellà capolista della Circoscrizione Nord
2 ore fa:Lotta al declino delle aree interne, Mazzia: «La strategia nazionale deve rispondere ai bisogni concreti»
7 minuti fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
1 ora fa:Elezioni regionali, Libera Calabria lancia un appello alla politica e ai calabresi

Lutto cittadino per il rogo di Cosenza

1 minuti di lettura
Bandiere a mezz'asta e sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche oggi, a Cosenza, in occasione della giornata di lutto cittadino proclamata dal sindaco Mario Occhiuto per le tre vittime dell'incendio nell'abitazione che occupavano nel centro storico della città. «In questo modo - ha scritto il primo cittadino sul proprio profilo Facebook - possiamo dichiarare l'intenso dolore di tutta la comunità cosentina. Grave la perdita di tre vite umane, nostri concittadini, in conseguenza dell'incendio avvenuto all'interno dell'abitazione venerdì scorso». Nell'incendio sono morti Antonio Noce, il nipote Roberto Golia e la fidanzata di quest'ultimo, Serafina Speranza.
Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.