9 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
7 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
11 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
11 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
10 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
9 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
7 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
12 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
10 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
8 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi

L’Udc di Corigliano se la prende con l’Amministrazione per le buche: «Appena si supera il confine le strade migliorano visibilmente»

1 minuti di lettura
Uno dei problemi ormai atavici dell’area urbana di Corigliano sono di certo le condizioni del manto erboso. Una denuncia, in tal senso, giunge dal circolo ausonico a nome di Natale Morrone: «non c’è un tratto di strada lungo più di dieci metri che non contenga un pericolo sia per la propria incolumità che per il proprio portafogli». Così scrive l’avvocato coriglianese che continua nella sua accusa: «Ad iniziare dai lavori in corso di esecuzione da parte di una ditta subappaltatrice dell’Enel per il sotterramento di un linea elettrica che interessano la strada che va dal Villaggio Frassa allo Scalo dell’area Urbana di Corigliano per poi proseguire in Via Fontanelle e Via Nazionale. Lavori che hanno ridotto la carreggiata di marcia creando un chiaro pericolo per la viabilità; lavori che dopo le prime piogge sono diventati ulteriori buche; lavori che la ditta subappaltatrice ha ritenuto di segnalare e delimitare con arbusti di piante anziché con transenne e segnaletica appropriata. Lavori per i quali non vi è stata alcuna comunicazione e che ha comportato, in alcuni casi, che qualche cittadino non sia potuto uscire dalla propria abitazione». La domanda, secondo Morrone sorge spontanea: «ma chi vigila su questi lavori? chi provvederà al ripristino del manto stradale una volta ultimati i lavori di scavo?” La ditta oppure il Comune? Esiste un supervisore? O come al solito…poi si vedrà! Al di là degli esperimenti, la triste realtà di degrado civico e decoro urbano della città di Corigliano-Rossano, è sotto gli occhi di tutti. E’ ormai una peculiarità del nostro territorio comunale facilmente verificabile. Basta prendere la strada che porta ai Comuni di Cassano/Castrovillari per accorgersi che appena si supera il confine territoriale le strade migliorano visibilmente».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.