13 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
13 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
16 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
13 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
12 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
15 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
14 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
22 minuti fa:Baldino (M5S) interviene sulle Bandiere Blu: «Dalla Regione maschera dell'ipocrisia»
15 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
14 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 

L’Udc di Corigliano se la prende con l’Amministrazione per le buche: «Appena si supera il confine le strade migliorano visibilmente»

1 minuti di lettura
Uno dei problemi ormai atavici dell’area urbana di Corigliano sono di certo le condizioni del manto erboso. Una denuncia, in tal senso, giunge dal circolo ausonico a nome di Natale Morrone: «non c’è un tratto di strada lungo più di dieci metri che non contenga un pericolo sia per la propria incolumità che per il proprio portafogli». Così scrive l’avvocato coriglianese che continua nella sua accusa: «Ad iniziare dai lavori in corso di esecuzione da parte di una ditta subappaltatrice dell’Enel per il sotterramento di un linea elettrica che interessano la strada che va dal Villaggio Frassa allo Scalo dell’area Urbana di Corigliano per poi proseguire in Via Fontanelle e Via Nazionale. Lavori che hanno ridotto la carreggiata di marcia creando un chiaro pericolo per la viabilità; lavori che dopo le prime piogge sono diventati ulteriori buche; lavori che la ditta subappaltatrice ha ritenuto di segnalare e delimitare con arbusti di piante anziché con transenne e segnaletica appropriata. Lavori per i quali non vi è stata alcuna comunicazione e che ha comportato, in alcuni casi, che qualche cittadino non sia potuto uscire dalla propria abitazione». La domanda, secondo Morrone sorge spontanea: «ma chi vigila su questi lavori? chi provvederà al ripristino del manto stradale una volta ultimati i lavori di scavo?” La ditta oppure il Comune? Esiste un supervisore? O come al solito…poi si vedrà! Al di là degli esperimenti, la triste realtà di degrado civico e decoro urbano della città di Corigliano-Rossano, è sotto gli occhi di tutti. E’ ormai una peculiarità del nostro territorio comunale facilmente verificabile. Basta prendere la strada che porta ai Comuni di Cassano/Castrovillari per accorgersi che appena si supera il confine territoriale le strade migliorano visibilmente».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.