8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»

Longobucco, elezioni valide anche per il Consiglio di Stato

1 minuti di lettura
Dopo la decisone del Tar della Calabria che aveva confermato la validità delle elezioni comunali di Longobucco del 2017, in cui è stato eletto sindaco Giovanni Pirillo, si è pronunciato positivamente anche il Consiglio di Stato. Accolte integralmente le tesi difensive dell'avvocato del Comune di Longobucco, Oreste Morcavallo. Che ha infatti respinto l'appello della minoranza avverso le elezioni comunali.
LONGOBUCCO, I FATTI
Con ricorso al Tar i consiglieri di opposizione ed elettori De Simone, De Luca, Franco, Grillo, Iacoi, Lepera, Romano, Simari e Stasi impugnavano le operazioni delle elezioni comunali svoltesi l'11 giugno 2017 elettorali; che hanno portato all'elezione del sindaco Giovanni Pirillo. Nel ricorso venivano svolte diverse censure relative in particolare alla violazione della segretezza del voto; al divario tra schede autenticate e quelle avanzate; alla mancata trascrizione di alcuni elettori nei registri elettorali. Si opponeva il Comune, difeso da Morcavallo, il quale sosteneva la perfetta regolarità del voto e chiedeva il rigetto del ricorso. Con sentenza n. 1602/2017 il Tar rigettava il ricorso. Avverso la sentenza proponevano appello al Consiglio di Stato i ricorrenti che formulavano le censure svolte in primo grado. Ora con la sentenza depositata il 5 marzo il Consiglio di Stato ha rigettato l'appello confermando la sentenza di primo grado, accogliendo integralmente le tesi difensive dell'avvocato Morcavallo, rilevando che le espressioni di voto e le operazioni elettorali per le elezioni comunali di Longobucco sono state perfettamente regolari. Il Consiglio di Stato condannava, pure, gli appellanti alle spese giudiziali. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.