1 ora fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
26 minuti fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
1 ora fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
2 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
15 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
46 minuti fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
14 ore fa:Buon compleanno a Daniele Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
1 ora fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
2 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
6 minuti fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero

L’Istituto Donizetti aderisce all’invito  dell’Ic di Crosia e propone un percorso musicale

1 minuti di lettura
Non solo una necessità formale, ma il dovere morale di collaborare con una scuola che quotidianamente opera per offrire servizi qualitativamente validi e opportunità di crescita della cittadina in cui opera. È quanto ha espresso il direttore dell’Istituto Donizetti di Mirto Crosia, Giuseppe Greco, nel comunicare la propria proposta di collaborazione all’Istituto comprensivo Crosia Mirto. La stessa istituzione scolastica, infatti, nei giorni scorsi, ha rivolto un invito alle parti sociali a inviare le proprie idee progettuali, allo scopo di   strutturare il Ptof, Piano triennale dell’offerta formativa. Greco, inoltre, ha evidenziato che già negli anni passati c’è stata una reale collaborazione con il Comprensivo di Crosia, realizzando diversi interessanti progetti. La nuova idea progettuale, presentata dal Donizetti, dovrà essere vagliata dai referenti dell’Istituto comprensivo. Si tratta di una serie di attività che ha come naturali destinatari gli alunni frequentanti la scuola ionica, che potranno cimentarsi in un percorso didattico/musicale e multimediale, finalizzato, tra l'altro, all’ideazione e alla realizzazione di progetti di natura tecnologico/musicale, con l'eventuale organizzazione di attività collaterali ed esterne. Un progetto che contribuirà sicuramente alla creatività, ma anche allo sviluppo dello spirito di collaborazione di ogni bambino coinvolto. Un lavoro che offrirà una concreta ricaduta didattica sui giovani allievi. «Il nostro istituto – ha commentato il direttore Greco - sin dalla sua inaugurazione, avvenuta nel 2006, quasi 15 anni, ha sempre messo al centro delle sue attività l'educazione musicale degli allievi più piccoli, in modo da costruire, per loro e intorno a loro, un percorso didattico ed educativo/musicale finalizzato alla loro crescita, sia umana che, in un futuro non troppo lontano, professionale».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.