5 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
3 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
6 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
5 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
2 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
3 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
2 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
4 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
4 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
1 ora fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

Liceo Artistico, menzione per alunna

1 minuti di lettura
. Il prototipo è stato realizzato in collaborazione con l'azienda "Globo arredamenti" di Sergio Gigliotti. In virtù dei rapporti instaurati precedentemente  in occasione di un progetto di alternanza scuola-lavoro . Tale progetto, voluto fortemente dalla Dirigente Scolastica Adriana Grispo prima ancora che diventasse obbligatorio, è stato il primo ad essere attuato dal  Liceo Scientifico - Liceo Classico - Liceo Artistico di Rossano. Ha visto coinvolti 15 studenti del triennio del liceo artistico.
LICEO ARTISTICO, FONDAMENTALE IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Gli studenti hanno seguito un percorso  teorico-pratico  in azienda volto alla realizzazione di modelli e prototipi degli oggetti di industrial design da loro progettati a scuola durante le lezioni di progettazione e design . “L’alternanza scuola lavoro”  ha riscosso un grande interesse e successo da parte di alunni e delle loro famiglie, in quanto gli studenti  non solo  hanno avuto l’opportunità di perfezionare le tecniche di elaborazione grafica 3d ma anche di apprendere i procedimenti tecnologici dell’industrial design per la  realizzazione. Infatti la studentessa Elisa Iannicella, grazie a questa collaborazione,  ha appreso  le soluzioni tecnologiche applicate per realizzare il prototipo premiato. La menzione speciale è stata attribuita per “ aver correlato l’indirizzo di studi al settore tecnologico degli arredi su misura. L’integrazione con l’impresa capofila Globo Arredamenti, caratterizzata da una forte valenza orientante, ha favorito lo sviluppo delle competenze personali e tecnico professionali, promuovendo l’interazione con il territorio”. La premiazione avverrà nell’evento “orienta insegnanti” che si terrà a Bolzano il 9 novembre 2016.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.