9 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
13 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
12 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
11 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
10 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
11 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
14 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
10 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
12 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo

Lega Salvini premier Rossano,Enel Lamenza: "Dalla protesta alla proposta della cittadella degli uffici"

2 minuti di lettura
Lega Salvini premier Rossano interviene con una nota di Paolo Maria Lamenza, sulla riconversione Enel: "A distanza di pochi giorni dal nostro ultimo intervento, ove tra preoccupazione e stupore avevamo sottolineato ad alta voce un eventuale probabile intervento del Ministero competente circa una tendopoli sul Nostro porto di Corigliano-Rossano, registriamo che ciò, fortunatamente, è da ritenersi almeno per ora,  scongiurato, visto la chiusura dei porti di tutta Italia per disposizione del Ministro degli Interni. Si cambia quindi radicalmente atteggiamento non solo nel modo di gestire la “politica dei flussi migratori”. Quanto il porsi nei confronti di una Europa ove, la voce dell’Italia, comincia a fare eco anche verso chi, volutamente e spavaldamente, non ha mai avuto occhi per vedere e orecchi per sentire. La quotidiana lettura dei social, come dei tanti blog ormai stampa ricorrente, illumina di certo e ragguaglia su come siano difficili da smaltire vecchie abitudini e metodiche da prima Repubblica. Così, ad esempio, gli inviti vis a vis di Enel a ex amministratori di Rossano non mi irritano più di tanto. Visto che si tratta di metodiche del passato che prima o poi finiranno nel turbine del cambiamento che il nuovo governo non mancherà di affermare".
LEGA SALVINI PREMIER ROSSANO, ENEL: "LA PRODUZIONE DI ALGHE SAREBBE POCA COSA RISPETTO AL PROGETTO FUTUR-E" 
"Mi infastidisce al contrario l’argomento, cioè quel topolino vegetale che la montagna Enel vorrebbe partorire. Si, l’idea da parte del soggetto proponente di produrre alghe, oltre che risibile per il ristoro occupazionale al territorio, mi sembra ben poca cosa rispetto al progetto “Futur-e” ed ai sei progetti selezionati e già abortiti nell’ambito della dismissione in atto nel Paese. Siamo seri, raccontiamo la verità, i cittadini esigono veridicità. Non frottole o negoziati di scrivania a due o a tre. E se Enel fosse disponibile, così come fino ad ora fatto credere, a mollare tutto? Si, se mollasse al Comune Unico i suoi immobili? Esatto, sto proponendo di realizzare la cittadella degli uffici un paio di chilometri più in qua di Insiti. Stante il blocco di quei terreni, sul quale auspico chiarezza da parte della Magistratura, ci sono uffici, parcheggi, mense, e tutto quanto necessita per accogliere celermente i lavoratori del nuovo Comune, dando organicità al progetto di Comune Unico e tagliando sul nascere i valzer su chi va a Corigliano e chi resta a Rossano. I cittadini smetterebbero di peregrinare da un ufficio all’altro, vittime di una confusione quanto mai disdicevole".
LEGA SALVINI PREMIER ROSSANO, ENEL: "PROPONIAMO L'IDEA DI UNA CITTADELLA DEGLI UFFICI"
"In questo modo, il Presidente della Regione Oliverio, potrebbe coniugare in un accordo di programma quadro (A.P.Q.) una organica riconversione, che non preveda la produzione di alghe in scatola, ma potrebbe prevedere un progetto contemperabile con una cittadella degli uffici. Magari con un occhio alle tematiche del comparto agricolo e dell’e-commerce. In pochi mesi, i Commissari potrebbero ricongiungere il comune sotto un unico tetto. Sedando le polemiche sulle sezioni staccate di istituti centrali e simil fesserie. Siamo seri diciamo con chiarezza che Enel gioca al ribasso e rilanciamo noi, senza esitazioni o tentennamenti. Il resto verrà da se con il Governo centrale che di sicuro non farà mancare la sua attenzione attraverso la normativa vigente e non solo. Noi ci siamo, chi vuole starci si faccia avanti senza polemizzare per il gusto di farlo. La nostra proposta è emendabile, migliorabile ma è una proposta alternativa all’evoluzione di una vertenza giudiziaria per la restituzione dei terreni di Insiti, sulla cui conclusione aleggiano ombre e tempi indefinibili".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.