4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
4 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
2 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
48 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
3 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
18 minuti fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
1 ora fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley

Le scuole attuano modalità e-learning per fronteggiare il Coronavirus

1 minuti di lettura

Il dirigente del Liceo Classico ‘Telesio’ di Cosenza, Antonio Iaconianni, che già nello scorso mese di ottobre aveva sperimentato i consigli di classe svolti da casa via skype, ritorna a parlare di smart working in questi giorni di emergenza Coronavirus data la possibilità di chiusura delle scuole

Dal modello smart working cinese, attuato da quando è esploso il Coronavirus, ora, anche in molte parti d’Italia, a causa del contagio dal virus, le scuole sono chiuse e l'istruzione non intende fermarsi, perciò, dopo le misure che il Ministero sta perfezionando in una ordinanza che conterrà le misure per fronteggiare l’emergenza, alcune scuole si sono già attrezzate per consentire agli studenti di seguire le lezioni tramite Internet. Le misure di isolamento raccomandate dalle autorità sanitarie - una sorta di quarantena estesa - corrisponderebbe all'inizio del nuovo e innovativo quadrimestre scolastico, che consente agli studenti impegnati a non restare troppo indietro con il programma. Le scuole di ogni livello, infatti, sono state invitate a trasferire lezioni e confronti con gli insegnanti nel cloud:  i docenti  si collegheranno online e faranno lezione normalmente agli studenti. Gli studenti assenti dovranno giustificare. Le attività, saranno avviate in modalità “MOOC” con classi virtuali e smart working per tutti gli studenti della scuola. In Italia, questa misura era stata già varata in occasione del crollo del Ponte Morandi a Genova e dell’alluvione di Torino.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.