17 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 minuti fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
46 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO

L'attore rossanese Galati di nuovo protagonista alla Biennale di Venezia

1 minuti di lettura
Manca poco al 3 settembre, giorno in cui, alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, la Biennale di Venezia, l’attore rossanese Giovanni Galati sarà nuovamente protagonista nella sezione Autori eventi speciali con il film “Caffè” del regista Cristiano Bortone vincitore nel 2007 del David di Donatello. È la prima volta che l’attore calabrese, dopo il successo della scorsa edizione con “Anime Nere” di Francesco Munzi, pellicola girata nel pieno dell’Aspromonte e nel 2008 nel ruolo di “Nino” interpretato nel film “Il Grande Sogno” di Michele Placido,partecipa ad un film internazionale che uscirà nelle sale italiane il prossimo 22 settembre e successivamente nel circuito mondiale in ben 5 lingue (italiano, cinese, fiammingo, inglese, francese). “Caffè”, girato tra Italia, Belgio e Cina,  racconta tre storie ambientate in luoghi differenti accumunate e ispirate ai tre gusti del caffè: l’amaro, il dolce e ... Tra gli attori italiani sono presenti Dario Aita, Ennio Fantastichini, Miriam Dalmazio. Altri protagonisti si troveranno in Belgio e in Cina. Il film, è la prima co-produzione ufficiale tra l’Italia e la Cina dopo la firma del trattato siglato da Renzi tra i due Paesi. Sarà un periodo pieno di sorprese per l’attore Galati dato che il 2016 è stato un anno molto impegnativo. L’attore ha, infatti, finito di girare il film di Elisabetta Rocchetti “Il velo di Maya” che lo vede protagonista, in un ruolo impegnativo, come marito della neo sposa Margareth Madè.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.