15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
10 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

La Taekwondo Draghi Rossano porta a casa 6 medaglie dal Palaflorio di Bari

1 minuti di lettura
Nei giorni scorsi, sabato 7 e domenica 8 aprile, al Palaflorio di Bari si è tenuto un importante Torneo Interregionale di combattimento di Taekwondo, al quale hanno partecipato le più importanti società della Puglia e delle regioni vicine. Tra le società partecipanti anche l’A.S.D. Taekwondo Draghi Rossano, diretta dal M° Marco Fontanella, cintura nera 4° Dan. Erano presenti 53 società e 700 bambini con età compresa tra i 7 e 10 anni, tra questi anche gli 8 atleti rossanesi della Taekwondo Draghi Rossano, che si sono battuti con onore e determinazione portando a casa 6 medaglie. Oro per Pietro Tedesco, argento per Antonella Blaschi Fontanella, Matteo Sciommarella, Luigi Caruso e Giuseppe De Luca (alla sua prima esperienza). Bronzo per Dario De Simone (che ha perso ad un secondo dalla fine per un punto). fonte comunicato
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.