2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
10 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
40 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
17 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto

La nuova 106 onorerà la memoria delle vittime, nell'alto jonio cosentino

1 minuti di lettura
Giuseppe Varlaro di 22 anni, deceduto il 5 luglio del 2016 a Cassano all'Ionio (CS), Pasquale Pastore di 71 anni deceduto il 2 agosto del 2014 a Cassano All'Ionio, Vincenzo Salvatore Corvino di 43 anni deceduto il 3 gennaio del 2013 a Trebisacce (CS), Clelia Andali di 57 anni e Leonardo Gualandris di 12 anni deceduti il 28 luglio del 2013 a Villapiana (CS), Marcel Mocan di 44 anni e Doru Badu di 42 anni deceduti il 4 giugno del 2013 a Trebisacce sono solo le ultime vittime della strada della morte nell’alto jonio cosentino che l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” non dimentica.Una tratto di strada, quello dell’alto jonio, in condizioni complessivamente migliori rispetto a quelle della restante S.S.106 che si estende più a sud ma, senza alcuna ombra di dubbio, sempre e comunque molto pericolosa come si evince dai dati sull’incidentalità e la mortalità stradale.L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” pertanto è assolutamente soddisfatta dell’approvazione del progetto del 3° Megalotto della S.S.106 che collegherà Sibari a Roseto con una nuova sede stradale prevista a quattro corsie, due per ogni senso di marcia, con spartitraffico centrale. Tale intervento, del resto, andrà ad uniformare la S.S.106 da Roseto fino a Sibari con quella già esistente ed ammodernata che collega già Taranto a Montegiordano (CS).Non riteniamo opportuno, inoltre, replicare a quelle minoranze che peraltro non risiedono nell’alto jonio cosentino che, invece di accogliere con gioia l’approvazione del progetto, hanno inteso offendere l’intelligenza dei calabresi con il solito ed inutile disco rotto sulla opportunità che la strada venisse costruita secondo le loro esigenze e, possibilmente, seguendo tracciati utili alle loro personali preferenze. È inutile replicare a chi è stato già sconfitto dal buon senso e dalla storia.L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” vuole, invece, sottolineare quanto, l’opera che già da settembre entrerà nel vivo della sua realizzazione, onorerà la memoria delle vittime della S.S.106 nell’alto jonio cosentino. A tal proposito, infine, l’Associazione rivolge un pensiero alle Famiglie delle vittime della S.S.106 nell’alto jonio: la nostra lotta affinché la strada venisse ammodernata certamente non riuscirà a ridarvi indietro i vostri cari ma siamo certi che contribuirà a dare un senso al vostro dolore ed a evitare che accada ad altri quanto è accaduto a voi. Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”- 19 Agosto 2016
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.