6 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
3 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
4 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
2 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
4 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
3 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
5 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
5 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
1 ora fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
1 ora fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto

«A Natale comprate nei negozi di Corigliano Rossano e non su Internet»

1 minuti di lettura
L’associazione Comitato Michelangelo, l’associazione Commercianti Rossano, la ConfArtigianato Corigliano Rossano, il Comitato Frasso Amarelli, la ProLoco Rossano La Bizantina, congiuntamente lanciano un appello a tutta la cittadinanza affinché sostengano gli esercenti e quindi l’economia del territorio, in questo momento assai difficile e delicato: Premettendo che tutte le attività commerciali di Corigliano Rossano ovviamente hanno come priorità la sicurezza sanitaria del territorio, e che i nostri imprenditori hanno dimostrato, dal lockdown in avanti, di essere in grado di osservare tutte le indicazioni sanitarie richieste, impegnandosi ad adeguare i locali agli standard ed alle nuove normative anti-covid, in modo da rimanere luoghi sicuri e ben attrezzati per affrontare l’emergenza; impegno che, va sottolineato, ha tenuto “in vita” in questi difficili mesi interi quartieri e luoghi del territorio Corigliano-Rossanese. La considerazione che vorremmo facessero i nostri concittadini è che se l’economia locale regge, ne beneficiano non solo i commercianti, ma anche il complessivo contesto cittadino e territoriale. Chiediamo ai cittadini di Corigliano Rossano un atto di responsabilità, ponendo in essere piccoli comportamenti che potrebbero dare una mano alla nostra economia cittadina: ad esempio, anche in vista degli acquisti prenatalizi, fare acquisti in negozi “reali”, più che in esercizi via internet, può essere quella boccata d’ossigeno per i commercianti e per l’economia locale, che mai come in questo momento ha bisogno di sostegno, o ancora, visto che non è possibile al momento andare al ristorante o in pizzeria, anziché rinunciarci, scegliere di utilizzare i servizi di asporto e consegna a domicilio offerti dai tanti operatori food del territorio. Ognuno di noi, con delle piccole azioni, può quindi contribuire a ristorare e sostenere un comparto fortemente provato per gli effetti prodotti dall’emergenza sanitaria in corso. Ai consumatori di Corigliano Rossano chiediamo quindi di essere solidali con gli operatori commerciali che con le proprie vetrine contribuiscono a dare luce e vivibilità alla Città. Chiediamo altresì, di ripopolare “responsabilmente” le strade cittadine per poter effettuare i vostri acquisti, sempre rispettando i dettati dei Dpcm, soprattutto in termini di distanziamento e sull’utilizzo delle mascherine. I nostri negozi, i vostri negozi, sono ora più che mai il punto di riferimento per lo shopping cittadino. Contribuiamo a rinsaldare l’economia cittadina, facciamolo in sicurezza, tutti insieme!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.