6 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
9 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
5 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
7 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
4 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
6 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
8 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
8 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
9 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo

La CONF.I.A.L. elegge la sua rappresentante sindacale

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Caterina Filareti è la nuova R.S.A. (Rappresentante Sindacale Aziendale) e Coordinatrice degli iscritti in seno all’Ente Comunale della CONF.I.A.L. (Confederazione Autonoma Italiana lavoratori) della Funzione Pubblica del Comune di Cariati. La riunione è stata preceduta da un saluto di cortesia tra il Coordinatore  Nazionale Benedetto Di Iacovo con il Sindaco della Città, Filippo Giovanni Sero, al quale il sindacalista ha rappresentato, sia pure brevemente, le rivendicazioni dei lavoratori, ricevendo assicurazioni di una particolare attenzione dell’Amministrazione a questo personale, da tempo, precario, che necessita di una effettiva stabilizzazione. A seguire una assemblea partecipata da lavoratori e lavoratrici dell’Ente alla quale hanno relazionato i dirigenti di CONF.I.A.L.  Di Iacovo e Toretti. D’altra la CONF.I.A.L. si sta radicando sempre di più in tutto il territorio ed in molti Municipi della nostra provincia risulta essere la prima Organizzazione sindacale in termini di iscritti alla Funzione Pubblica. Nell’assemblea sono state affrontate le problematiche relative alla attuale fase di contrattualizzazione, dei lavoratori ex LSU/LPU, a 26 ore settimanali. Trattandosi, però, di un Ente in pre-dissesto finanziario, necessita che la preposta Commissione nazionale di controllo sulla Finanza degli Enti si esprima favorevolmente su detta contattualizzazione avviata e che prelude alla stabilizzazione definitiva (raggiunti i 36 mesi di contratto a tempo determinato) di questi lavoratori nell’Ente, dove ormai lavorano da oltre 15 anni, fornendo servizi essenziali ai Cittadini. L’assemblea ha, quindi, approvato la linea di CONF.I.A.L. di richiedere l’immediato avvio della delegazione trattante, al fine di attivare la fase della contrattazione decentrata, che dovrà tenere conto anche di questa forza lavoro, anche per le ricadute di salario accessorio, al pari del resto del personale in forza all’Ente. Alla fine della discussione, ampia e costruttiva in tutti gli interventi che si sono susseguiti, Caterina Filareti, dipendente a tempo determinato, è stata eletta R.S.A. (Rappresentante Sindacale Aziendale) e Coordinatrice degli iscritti in seno all’Ente Comunale. Palesemente emozionata, Filareti ha ringraziato i lavoratori e le lavoratrici dell’Ente ed il Segretario nazionale di CONF.I.A.L. per questa fiducia, dichiarandosi disponibile ad impegnarsi per la tutela di tutti i dipendenti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.