2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
10 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
40 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
17 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante

Camera di commercio di Cosenza. Nuove attività di promozione del territorio

2 minuti di lettura
Sarà certamente un altro autunno di opportunità per promuovere e creare nuovi scambi commerciali sui mercati nazionali ed esteri. L’occasione è favorita dalla Camera di Commercio di Cosenza che, in collaborazione con le Camere di Commercio Italiane all’estero e operatori specializzati, mette in campo nuovi finanziamenti per avviare nuove attività di promozione del territorio cosentino sui mercati internazionali.Si parte dalla promozione della cultura enogastronomica, dove l’obiettivo è quello di raccontare la storia di un territorio ricco di ottimo cibo e vino, per passare dal patrimonio culturale e dalle meraviglie naturalistiche della provincia di Cosenza.Le iniziative di promozione dell’Ente presieduto da Klaus Algieri sono previste in tre importanti Paesi, due europei e uno nell’America del Nord.Le modalità di partecipazione agli eventi fieristici e le scadenze per la presentazione delle domande sono pubblicate sul sito istituzionale della Camera (www.cs.camcom.gov.it), dove è possibile consultare le relative manifestazioni di interesse rivolte alle imprese del settore enogastronomico e ai consorzi del settore agroalimentare e vinicolo con una forte connotazione territoriale.Si parte dal Regno Unito con l’edizione 2016 di Welcome Italia, che si terrà a Londra dal 21 al 23 ottobre. Si tratta di una delle più importanti fiere dedicate ai consumatori britannici, a esperti del settore e ad appassionati gourmet che vogliono scoprire ed esplorare la cultura enogastronomica Made In Italy. Per l’evento, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in UK, la manifestazione di partecipazione si deve esprimere compilando l’apposito form entro il 9 settembre.Nel mese di novembre, invece, la provincia di Cosenza sarà protagonista nella bellissima capitale olandese, dove per due giorni si terrà Bellavita Expo, il più grande trade-show del Benelux dedicato esclusivamente al meglio dei prodotti enogastronomici Made in Italy. L’iniziativa di Amsterdam, che si terrà nei giorni 20 e 21 novembre, prevede inoltre l’assegnazione del prestigioso “Bellavita Award”, assegnato al miglior prodotto presente e dedicato ai produttori italiani che vogliono entrare nel mercato olandese e del Nord Europa o rafforzare la propria presenza in questo contesto. L’adesione alla manifestazione deve essere espressa entro il prossimo 10 ottobre.Il tour promozionale delle aziende cosentine si concluderà con la partecipazione in Canada all’interno di un’iniziativa organizzata in coordinamento con il programma MISE “Promozione delle produzioni 100% italiane” e in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Canada. Sede della manifestazione sarà Montreal, dove la Camera di Commercio di Cosenza promuoverà un percorso di valorizzazione organica della cultura enogastronomica del territorio provinciale. Questa importante partecipazione in uno dei mercati americani più apprezzabili, prevede anche delle attività di promozione commerciale e di branding connesse all’evento Wine and Travel Italy Roadshow. La domanda va compilata telematicamente entro il 5 settembre.La Camera di Cosenza punta sul valore aggiunto che generano le fiere internazionali per le imprese locali, specie se si guarda alle continue evoluzioni dell’economia mondiale e sul crescente interesse per il Made in Italy.I tre appuntamenti internazionali selezionati dall’Ente camerale cosentino costituiscono un valido strumento per entrare in contatto con nuovi pubblici di riferimento, ma anche per consolidare la propria credibilità sul mercato e cercare nuovi canali di promozione.La Camera di Commercio di Cosenza non si limita solo a sostenere la fase di promozione delle imprese all’interno delle fiere, ma si preoccupa anche di preparare attentamente la presenza delle aziende alle manifestazioni. Per massimizzare il ritorno di investimento, la partecipazione delle aziende nelle fiere viene attentamente preparata dai responsabili della Camera, dando corpo a una vera e propria pianificazione strategica dell’offerta, che tenga conto non solo degli aspetti legati al proprio prodotto o servizio, ma anche di quegli asset immateriali, legati ai bisogni dei nuovi potenziali consumatori e al loro soddisfacimento.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.