16 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
1 ora fa:L'olivicoltura calabrese (di qualità) in ginocchio: serve una rivoluzione nel sistema agroalimentare calabrese
15 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
17 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
1 ora fa:Francesco Caligiuri insignito della Medaglia Dante Alighieri di Salerno
47 minuti fa:Cadono i record alla Co.Ro. Half Marathon: trionfano Luca Ursano e Simona Belvedere
17 minuti fa:Le famiglie di Santa Teresa in visita a Ferramonti e al Santuario del Beato Umile: una giornata di memoria e fede
2 ore fa:A Piragineti il vino novello protagonista della sesta edizione del concorso di San Martino
18 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
1 ora fa:Corigliano Volley inarrestabile: netto 3-0 al Papiro Fiumefreddo davanti a 750 tifosi

Jonio: a Trebisacce la bandiera blu

1 minuti di lettura
  Trebisacce conquista della Bandiera Blu per il terzo anno consecutivo: si parte dall’attenzione dedicata al buon funzionamento dell’impianto di depurazione. Ne è convinto il sindaco di Trebisacce Franco Mundo che, rinfrancato dal boom delle presenze turistiche registratesi quest’anno nella cittadina jonica, ha convocato i cronisti presso l’impianto di depurazione per una verifica dal vivo e alla presenza dei tecnici dell’Impresa “Stigliano” che gestisce il depuratore di Trebisacce e quello di tutti i comuni costieri dell’Alto Jonio tranne Villapiana e Roseto, del ciclo completo di depurazione delle acque reflue e della qualità dell’acqua di scarico dell’impianto. In realtà si tratta di acqua limpida e trasparente che, prima di sfociare in mare, viene ulteriormente filtrata nel letto del torrente Pagliara e contribuisce, insieme alle altre dotazioni eco-compatibili ed in particolare alla raccolta differenziata, a fare del “mare nostrum” un mare da Bandiera Blu. Sul posto i tecnici, dopo aver illustrato i lavori eseguiti grazie ai corposi finanziamenti regionali (l’ultimo di circa 50mila euro) per l’efficientamento e la rifunzionalizzazione dell’impianto, hanno rivelato che ogni ora e per 22/23 ore al giorno, vengono depurati 180 metri cubi di acque reflue che, attraverso un calcolo aritmetico comprendente anche il raddoppio del volume dei rifiuti solidi urbani, hanno consentito una stima della popolazione residente che in questo periodo si attesta intorno a 20mila presenze, «a conferma – ha dichiarato il primo cittadino ringraziando l’impresa per l’ottimo lavoro svolto – come il numero dei turisti sia vertiginosamente aumentato nel periodo estivo anche grazie al lavoro preventivo, divenuto ormai ordinario, di assicurare il regolare ciclo di smaltimento delle acque reflue. Anche in tale contesto – ha aggiunto il sindaco Mundo richiamando le certificazioni sulla salubrità delle acque marine dell’Arpacal e del Ministero dell’Ambiente - il comune di Trebisacce rappresenta un’eccellenza, che dovrebbe essere premiata e assunta a modello di gestione virtuosa delle politiche per la tutela dell’ambiente e del mare». La qualità delle acque del mare, - ha concluso il primo cittadino sollecitando una maggiore collaborazione dei cittadini e un minore autolesionismo da parte di taluni supercritici - unitamente alle opere infrastrutturali, ai tanti eventi culturali, canori, teatrali, sportivi ed ai concerti di artisti famosi che arricchiscono l’offerta per rendere più piacevole il soggiorno dei turisti, hanno consentito di fare della città di Trebisacce un vero e proprio attrattore turistico». (fonte la provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.