8 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
6 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
8 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
7 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
4 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
5 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
6 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
4 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
7 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
5 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico

«Invece di seguire i deliri di Greta, UE investa su Calabria come centrale energia rinnovabile»

1 minuti di lettura

«Caucaso, Africa, Est Europa, Medio Oriente. Tutte aree dalle quali dipendiamo energeticamente. Tutte aree dove le potenze straniere alimentano instabilità e conflitti per metterci sotto scacco

Ecco perchè l’Europa, se vuol essere un attore geopolitico forte e autonomo, necessita di una sovranità energetica. Sovranità che deve dunque rappresentare il cuore della sfida ambientale del Green Deal. Non la rincorsa ai capricci di Greta e di multinazionali che vogliono decapitare le nostre aziende con tasse su carni, plastiche e follie varie. Non la sottomissione alla Cina, come accadrebbe puntando solo sull’elettrico. L’obiettivo dev’essere garantire l’autonomia dell’Europa valorizzando il potenziale energetico di tutti i suoi Stati membri. E l’Italia ha tutte le carte per essere protagonista: solare, eolico, idrogeno... Per non parlare dell’energia da moto ondoso, con realtà come il NOEL in Calabria grazie alle quali potrebbe nascere nella Locride il primo porto turistico a impatto zero. Se dunque volete costruire un’Europa potenza, valorizzate queste realtà e noi saremo i primi a supportarvi. Se invece siete disposti a uccidere le nostre economie pur di far gli zerbini di Greta, ebbene noi saremo i primi a combattervi».

Così questa mattina l’eurodeputato della Lega Vincenzo Sofo è intervenuto nel dibattito in aula al Parlamento Europeo sulla strategia energetica dell’UE. Nel corso del suo intervento, Sofo ha sottolineato il potenziale della Calabria portando ad esempio l’eccellenza del NOEL di Reggio Calabria e i progetti per il porto di Roccella e chiedendo di investire sul territorio calabrese per renderlo una delle aree di avanguardia per lo sviluppo energetico d’Europa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.