10 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
7 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
11 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
10 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
8 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
12 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
9 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
8 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
7 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
11 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.

Intimidazione Montalti, solidarietà Slow Food

1 minuti di lettura

La Condotta Slow Food Pollino - Sibaritide - Arberia/versante ionico cosentino esprime tutta la propria solidarietà e vicinanza al Sindaco di Villapiana Paolo MONTALTI, vittima di un grave quanto vile atto intimidatorio consumatosi la scorsa notte. Simili, barbare aggressioni e tentativi di prevaricazione, destinati alle istituzioni ed a quanti ogni giorno, con impegno e abnegazione, le rappresentano, hanno come unico obiettivo quello di capovolgere lo stato di diritto e le regole della convivenza civile. In questo modo si colpisce al cuore la fiducia e la serenità delle popolazioni. La Sibaritide e la Calabria non hanno bisogno di questo clima. C'è al contrario necessità di continuare, anche e soprattutto attraverso il governo illuminato degli enti locali, a nutrire di visione, di progetti, di fantasia e di ambizioni la voglia e la passione delle nuove generazioni di ritornare e di restare in questa terra. Perché è qui, oggi, che si deve e si può investire. Per queste ragioni ci auguriamo che le forze dell'ordine, alle quali va il nostro costante incoraggiamento per la diffusa azione di contrasto a tutte le forme di criminalità nel territorio, possano presto dare un'identità a chi pensa di poter imporre il ricatto della violenza al rispetto della dignità e della libertà delle persone, l'oscuramento medioevale al progresso democratico di una regione che deve recuperare gap storici di ogni tipo. Conosciamo le qualità umane, politiche ed amministrative dell'Avv. MONTALTI al quale, anche in questa occasione così come abbiamo fatto nei giorni scorsi, ribadiamo la stima della nostra associazione, trasmettendo all'Amministrazione Comunale tutto il nostro incoraggiamento ad andare avanti nella direzione ed in vista degli obiettivi prefissati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.