1 ora fa:Intelligenza Artificiale e uso consapevole: a Co-Ro un incontro sul tema
4 ore fa:Fiat 500 si ribalta nella notte a Corigliano scalo: tre giovani feriti estratti dalle lamiere
29 minuti fa:Maracanã Sport - In onda la seconda puntata della trasmissione sportiva
3 ore fa:Cultura, via libera ai cantieri del triennio: in Calabria finanziati 10 interventi strategici
39 minuti fa:Incrocio pericoloso a Rossano Scalo: ancora un incidente tra Viale Virgilio e via Lazio
1 ora fa:Nord-est Calabria, è iniziata la raccolta delle olive. Ma manca la manodopera
9 minuti fa:Polizia di Stato, controlli a tappeto in tutta la provincia: effettuati tre arresti
2 ore fa:Successi calabresi alla Coppa Italia Ju Jitsu 2025: brillano le atlete della Dojo Bushi Castrovillari
6 ore fa:Crosia, inaugurato il nido ‘La Chiocciola’: locali rinnovati e mensa interna
2 ore fa:L'Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra "In viaggio sul treno della Sila"

Interior design, nuovo open space a Rossano

1 minuti di lettura
Con la Minestra in scatola Campbell (1968), DUEPUNTOZERO PROGETTI condivide senza dubbio la mission dissacratrice. Se, infatti, nella pop art interpretata da Andy WARHOL non è difficile leggere anche il tentativo di demolire, forse, il mito dell’arte europea come espressione di cultura alta, il prossimo nuovo open space di Via Galeno, diventata ormai la strada più frequentata e dunque pop di Rossano Scalo, ambisce a condividere con i potenziali clienti un linguaggio del tutto nuovo; quasi una Rivoluzione Copernicana in tema di interior design: dai metri quadrati si passa alle emozioni, dall’aritmetica degli spazi disponibili agli spazi indisponibili della psiche e del living simbolico. Open. Senza pareti. Si muove su questi percorsi anzi tutto culturali e con questi obiettivi una nuova sfida imprenditoriale per Rossano ed il territorio. Quella di DUEPUNTOZERO PROGETTI, i cui spazi e contenuti, impreziositi dai modelli di punta delle cucine CESAR e dalla filosofia arredativa RIMADESIO, saranno aperti al pubblico il prossimo SABATO 11 OTTOBRE, alle Ore 11. Alla base di questa iniziativa – dichiara Giovanni CUCCI, uno dei promotori del nuovo ed originale laboratorio espositivo – c’è la condivisione di un nuovo linguaggio emozionale nella proposta e nella soluzione per l’interior design: dall’approccio col cliente alla scelta con le aziende allo stesso messaggio che intendiamo trasmettere ai nostri futuri clienti. L’obiettivo aziendale a medio termine – va avanti – è quello di poter offrire, affrontando con innovazione l’attuale periodo di crisi, un vero e proprio polo (di dimensioni triplicate rispetto ad oggi) per l’arredamento e che sia di riferimento per la Sibaritide e per il Pollino. Un open space più che un punto vendita tradizionale – aggiunge – capace di generare e condividere un’alchimia di emozioni e soluzioni rispetto alle esigenze di habitat e living contemporanei; un sito pensato ad hoc per far esprimere tutte le potenzialità dei brand più prestigiosi. Come CESAR e RIMADESIO, attraverso l’innovazione e la costante ricerca estetica dei quali – conclude CUCCI – poter letteralmente vestire gli spazi al centimetro, con taglio quasi sartoriale dell’ambiente casa. DUEPUNTOZERO PROGETTI, dislocato su 300 mq, presenterà all’inaugurazione di SABATO 11 Ottobre ben cinque modelli tra quelli di punta delle cucine CESAR insieme all’innovativa filosofia nell’arredamento delle porte e dei sistemi scorrevoli di RIMADESIO, con la preferenza di alluminio e vetro, materiali e concept capaci di garantire una trasversalità progettuale ad oggi inesplorata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.