6 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
3 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
5 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
8 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
5 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
7 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
6 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
4 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
4 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
7 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"

InterAZIONI: duecento artisti al Premio Luca D'Amico

1 minuti di lettura
L’arte come espressione dell’intimo: è questo il motivo conduttore di un premio di pittura arrivato, nel 2013, alla sua 4a edizione e che, quest’anno, si traduce in una nuova formula. Giovedì 26 giugno, infatti, nel Museo Madre Isabella De Rosis, duecento artisti a cui il Premio Luca D’Amico ha dato battesimo si confronteranno in un’esposizione artistica che sa inserirsi a pieno titolo in una balsamica attività di promozione dell’arte. «Quest’anno il Premio D’amico assume un’immagine fondamentalmente diversa – racconta a “L’Eco dello JonioAntonio D’Amico, organizzatore della kermesse –. Duecento dei cinquecento artisti che si sono alternati sulla scena del Premio nei suoi tre anni di vita esporranno le proprie opere, in quello che si presume sarà un grande confronto, da qui il titolo della mostra “Interazioni”.  Ogni artista, con il suo proprio, personale modo di esprimersi, concorrerà al raggiungimento di un obiettivo comune, quello della bella arte.
D’altro canto, il vero scopo del Premio è riuscire a coniugare tecnica e padronanza del colore a prescindere dalla singola forma di espressione. Prospettive?  Continuare su questo percorso improntato alla promozione artistica, specie in un territorio – conclude D’Amico - dove le iniziative di questo tipo sono pochissime, nonostante l’inversione di tendenza degli ultimi anni». m.f.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.