2 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
4 ore fa:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro
3 minuti fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
1 ora fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
4 ore fa:Operativa la nuova Tac al Chidichimo, sarà attivato anche il nuovo Mammografo. «Cambiamento epocale»
1 ora fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
3 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
3 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
2 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
33 minuti fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese

InterAZIONI: duecento artisti al Premio Luca D'Amico

1 minuti di lettura
L’arte come espressione dell’intimo: è questo il motivo conduttore di un premio di pittura arrivato, nel 2013, alla sua 4a edizione e che, quest’anno, si traduce in una nuova formula. Giovedì 26 giugno, infatti, nel Museo Madre Isabella De Rosis, duecento artisti a cui il Premio Luca D’Amico ha dato battesimo si confronteranno in un’esposizione artistica che sa inserirsi a pieno titolo in una balsamica attività di promozione dell’arte. «Quest’anno il Premio D’amico assume un’immagine fondamentalmente diversa – racconta a “L’Eco dello JonioAntonio D’Amico, organizzatore della kermesse –. Duecento dei cinquecento artisti che si sono alternati sulla scena del Premio nei suoi tre anni di vita esporranno le proprie opere, in quello che si presume sarà un grande confronto, da qui il titolo della mostra “Interazioni”.  Ogni artista, con il suo proprio, personale modo di esprimersi, concorrerà al raggiungimento di un obiettivo comune, quello della bella arte.
D’altro canto, il vero scopo del Premio è riuscire a coniugare tecnica e padronanza del colore a prescindere dalla singola forma di espressione. Prospettive?  Continuare su questo percorso improntato alla promozione artistica, specie in un territorio – conclude D’Amico - dove le iniziative di questo tipo sono pochissime, nonostante l’inversione di tendenza degli ultimi anni». m.f.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.