14 minuti fa:Non solo Max Pezzali: Co-Ro scalda i motori per il concerto di Natale con un nome a sorpresa
3 ore fa:Terza edizione del concorso “Un Babbo Natale per tutti” del club "Kiwanis Corigliano-Rossano Ippodamo da Mileto"
16 ore fa:Laino Borgo, piazza Navarro si trasformerà in un grande salone del vino
17 ore fa:Prestazioni fornite e debiti per milioni di euro, al Consorzio di Bonifica scoppia (anche) la grana dei creditori
16 ore fa:Calopezzati, il consigliere comunale Kevin Mangone aderisce a FdI
1 ora fa:Travolti da un insolito... divertimento
15 ore fa:Disagi al Punto di primo intervento di Cariati, mancano presidi sanitari e farmaci
6 ore fa:Minaccia la moglie brandendo un coltello: salvata dalle urla della vicina. L'uomo è stato arrestato
17 ore fa:Cresce l'attesa per il Concerto di Natale del Coro polifonico di Corigliano-Rossano
1 ora fa:A Mandatoriccio si rinnova la magia delle focare

Immigrazione, fallimento della politica estera. Il sindaco Geraci su Tgcom24

1 minuti di lettura
PER VEDERE LA PUNTATA CLICCA/DIGITA http://mdst.it/03v543428/ “Il Sindaco GERACI ieri si è visto arrivare 475 immigrati ed è rimasto allibito perché l’80% di questi erano malati; sono stati interessati tutti i presidi medici della zona. Risultato: se uno ieri aveva bisogno del medico doveva andare a prenderlo al Porto di Corigliano”. Paolo LIGUORI, direttore di TGCOM24 e conduttore della trasmissione d’attualità FATTI E MISFATTI andata in onda in diretta nella tarda mattina di oggi, martedì 9 giugno ha introdotto con queste parole l’intervento del Primo Cittadino di Corigliano, LO SCARICO. È, questo, il titolo della speciale puntata interamente dedicata all’emergenza sbarchi in Calabria. Il Sindaco di Corigliano è intervenuto in diretta in colegamento da Palazzo di Città via Skype. In studio con LIGUORI c’era anche Stefano LOCATELLI, Sindaco di CHIUDUNO (BG). È il fallimento della politica estera in materia di immigrazione – ha detto GERACI. 13 persone sono state sistemate in strutture che si sono avvalse del decreto della Prefettura che assegna 35 euro a migrante; su 475 migranti, 100 erano affetti di scabbia e malaria. Oggi siamo senza personale perché vigili e staff dell’ufficio manutentivo hanno lavorato fino a tarda notte e per un comune di 40mila abitanti, il secondo più grande della provincia di Cosenza, e più esteso di quello di Milano, con diversi problemi accentuati anche dall’arrivo dell’estate questa è piena emergenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.