15 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
18 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
2 ore fa:Francesco Caligiuri insignito della Medaglia Dante Alighieri di Salerno
16 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
1 ora fa:L'olivicoltura calabrese (di qualità) in ginocchio: serve una rivoluzione nel sistema agroalimentare calabrese
17 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
2 ore fa:A Piragineti il vino novello protagonista della sesta edizione del concorso di San Martino
44 minuti fa:Le famiglie di Santa Teresa in visita a Ferramonti e al Santuario del Beato Umile: una giornata di memoria e fede
1 ora fa:Cadono i record alla Co.Ro. Half Marathon: trionfano Luca Ursano e Simona Belvedere
2 ore fa:Corigliano Volley inarrestabile: netto 3-0 al Papiro Fiumefreddo davanti a 750 tifosi

Il Vespa Club Rossano organizza una breve tappa del Giro d'Italia in vespa

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE Il Vespa Club Rossano, presieduto dal Presidente Francesco Arci, organizzerà una breve tappa della terza edizione del "Giro d'Italia in vespa- l'autismo sale in vespa" accompagnando i Vespisti partecipanti per un certo tratto, dalla tappa precedente (provenienti da Castrovillari ) fino alla prossima tappa ( Crotone) . Con l'occasione sará loro offerto un rinfresco presso l'officina ''centro riprazione moto di Vito Natale in c.da Lacuna di Rossano''.Inoltre il vespa club Rossano farà una donazione anche con i proventi raccolti per lo stesso scopo, durante l'ultima edizione dei ''fuochi di San Marco''. In occasione del 70° anniversario della vespa, l'ANGSA(associazione nazionale genitori soggetti autistici) e l'Associazione Sanguis Francisci, unitamente ai 4 organizzatori e partecipanti, Augusto Gaudino, Domenico Gelmi, Agostino Mastrorocco e Francesco Muroni, rispettivamente membri del vespa Club di Santhià(VC) Malonno Valcamonica (BS), Acquaviva delle Fonti(BA) e Roma, organizzano la terza edizione del giro d'Italia in Vespa ,caratterizzata dalla presenza delle due vespiste Daniela Arano del Vespa club Oria(BR) e Annarita Lanotte del Vespa club di Barletta(BT). Questa edizione si snoderà per tutto il territorio nazionale con partenza da Acquaviva  delle fonti(BA), il giorno 3 settembre e dopo 30 giorni di viaggio e alla percorrenza di circa 7.300Km, circa, si concluderà il 2 ottobre con arrivo nella città di Barletta.Durante il percorso, le staffette dei 159 Vespa Clubs accreditati all'evento accoglieranno e accompagneranno i protagonisti nel corso dei passaggi e delle soste nelle varie località. Lo scopo dell'evento è la raccolta fondi per l'ANGSA e  l'Associazione Sanguis Francisci associazioni senza fini di lucro e sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema dell'autismo.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.