1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
38 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Il valore dell'identità, la forza dell'esperienza. ecco lo slogan di Caracciolo e di Rossanofutura

2 minuti di lettura
IL VALORE DELL’IDENTITÀ, LA FORZA DELL’ESPERIENZA. È, questo, lo slogan che guiderà la campagna elettorale di Tonino CARACCIOLO, candidato a Sindaco dal movimento civico #RossanoFutura, per le elezioni amministrative del prossimo 5 GIUGNO, con le tre liste ESPERIENZA E INNOVAZIONE, DEMOCRATICI SOCIALISTI E CITTADINI PER ROSSANO e ROSSANO FUTURA. Dalle vertenze del territorio (sanità, mobilità, giustizia) da aprire subito con i governi regionale e nazionale, alle politiche ambientali; da quelle della solidarietà per una Città dell’inclusione, al centro storico da ripensare attraverso le politiche del recupero, dall’efficientamento della rete idrica comunale. E poi ancora, turismi, ricerca e innovazione. Sono, questi, alcuni degli argomenti contenuti nel programma di #RossanoFutura che saranno approfonditi, come già si sta facendo negli incontri con i cittadini, nelle contrade e piazze della Città, nel mese di campagna elettorale che parte ufficialmente da domani, sabato 7, con la presentazione delle liste. I candidati consiglieri per la lista ESPERIENZA E INNOVAZIONE sono: Serafina Sabrina BAULEO, Giovanni BIANCO, Mario BOSCO, Antonietta CARBOTTA, Pasquale CARUSO, Giuseppe Antonio Santo CESARIO, Rossana Converso, Antonella CRUCELI, Rosaria Maria CURATELO, Carmine CURIA, Salvatore GRILLO, Adriano LAIETRA, Grazia MISURACA, Paolo PANETTIERE, Francesco PAPALEO, Antonio PESCATORE, Graziella PETRINI, Roberto SABATINO, Antonella SCINO, Vincenzo VALENTINI, Giuseppe VIRARDI, Alfonso VULCANO, Giovanbattista VULCANO, Antonio ZANGARO. Per la lista ROSSANO FUTURA sono: Antonino AMARO, Pasquale AVENA, Natale BRUNO, Stefania CALAROTA, Adriano CARUSO, Giuseppe CIARDULLO, Marco DONNICI, Mara FEDERICO, Maria Teresa FORCINITI, Marinella FRILLO, Giovannino Natale LEVOTE, Antonella LINARDI, Giuseppe LUBERTO, Natale MANGO, Anna MINNICELLI, Vittoria NOVELLIS, Giuseppe PUGLIESE, Alfonso RAGO, Marisa RUFFO, Ernesto SALERNO, Antonio SANZI, Cesare SAPIA, Salvatore SIMERI, Giuseppe STRAFACE. Per la lista DEMOCRATICI PER ROSSANO-CITTADINI PER ROSSANO-SOCIALISTI PER ROSSANO sono: Assunta TRENTO, Gianfranco ASTORINO, Fabio BAULEO, Valeria BERALDI, Rossella BRUNO, Francesca CAMPILONGO, Aurelio Antonio CESARIO, Anna Carmen CIVALE, Giovanna CURIA, Giuseppina Eloquente, Carmela ESPOSITO, Domenico LAURENZANO, Nilo (detto Danilo) LEFOSSE, Alessio MAGLIARELLA, Carmela Serafina NIGRO, Giuseppe OTTONE, Alfonso PALERMO, Franca RUSSO, Giacomo SANTELLO, Mariopio SCINO, Bambina SCORPANITI, Antonio SMURRA, Adele SPOSATO, Antonietta VITALE. IO STO CON ROSSANO. QUELLA PER BENE OPEROSA, DEI GIOVANI IMPRENDITORI E DEL VOLONTARIATO. C’è voglia di ricominciare – scrive CARACCIOLO - non è una questione di età. L’età è un numero. L’entusiasmo, la capacità, l’esperienza sono altra cosa. Sono gli ingredienti dai quali Rossano riparte, si innova e risorge con un radicale e profondo cambiamento capace di ridare prestigio, dignità e coraggio ad una città che ne ha urgente bisogno. Tutto dipende da noi. Dalla nostra voglia di riscatto, dalla nostra caparbietà e dal nostro coraggio. Dalla nostra capacità di fare squadra. Io – continua - mi metto in gioco con l’entusiasmo e la gioia di un ragazzo circondato da tante persone perbene e competenti che vogliono rinnovare e ridare qualità al Consiglio Comunale che deve essere luogo prestigioso dove si decide davvero e dove si elaborano strategie utili per il futuro. Da qui la mia volontà di rompere con la logica dei Partiti che invadono le istituzioni, pur essendo iscritto ad un partito, degli accordi di potere (quanti mi ne sono stati proposti in questi mesi!) segnando una forte discontinuità nei metodi di governo della Città. Mai più assessori al personale od ai lavori pubblici: cariche usate per fare clientela o talora luoghi di corruzione elettorale. Quattro ASSESSOSRI AI PROBLEMI con due donne, che segneranno una radicale separazione tra politica ed uffici, con deleghe correlate agli obbiettivi ed ai dossier sulle grandi questioni che riguardano la Città e che, anche fisicamente, lavoreranno a stretto contatto con il Sindaco.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.