13 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
16 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Il Segretario Nazionale di Rifondazione comunista insieme al Segretario Regionale e Provinciale, arriveranno a Rossano

1 minuti di lettura
Di REDAZIONE I circoli locali del Partito della Rifondazione Comunista accolgono la venuta in Calabria del Segretario Nazionale Paolo Ferrero. Dopo diversi appuntamenti il Segretario Nazionale insieme al Segretario Regionale e Provinciale, arriveranno a Rossano Sabato, nella sala della Ex Delegazione Comunale, 27 Febbraio alle ore 18:30  per incontrare i circoli della costa ionica e confrontarsi con la cittadinanza in una Assemblea Pubblica. “Dissesto idrogeologico ed utilizzo del Suolo. Dibattito sulla campagna referendaria contro le trivelle in mare e future elezioni amministrative” il tema dell’incontro. Incontro che servirà a ribadire chiaramente la posizione del Partito sui Referendum ed a riportare al centro dell’attenzione politica cittadina il tema dell’alluvione del 12 Agosto scorso, tema che in queste prime fasi di campagna elettorale i candidati a Sindaco della città Bizantina stanno poco tenendo in considerazione, ma su cui molti cittadini vorrebbero risposte dopo aver subito, in poche ore, ingenti danni. Cercare di capire se c’è stata responsabilità politica della scorsa giunta comunale ed ascoltare le proposte di alcuni candidati a sindaco invitati per l’occasione può essere un modo di rimettere al centro del dibattito un tema così caro alla comunità ancora scossa dagli eventi dello scorso Agosto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.