11 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
11 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
12 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
13 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
13 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
14 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
12 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
14 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
11 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
15 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio

Il Pd ha scelto Ferdinando Aiello e Stefania Covello per Corigliano-Rossano e Sila Greca

1 minuti di lettura
A due giorni dalla presentazione delle candidature per le politiche 2018, abbiamo i candidati del centrosinistra. La direzione nazionale del partito Democratico ha sciolto le riserve. In Calabria diversi uscenti, ma anche alcune new entry. Nel territorio di Corigliano e Rossano nomi di altri territori. Il Pd, ancora una volta, ha tradito le aspettative del proprio elettorato, che ambiva alla candidatura di personaggi radicati nel e con il territorio. Nel centrodestra si è in attesa delle conferme finali, ma anche qui i giochi sembrano ormai fatti. Attesa anche per conoscere i nomi definitivi del Movimento 5 Stelle, indicato come possibile vincitore delle competizioni elettorali.
IL PD INDICA AIELLO E LA COVELLO PER L'AREA CORIGLIANO-ROSSANO
A Cosenza per la Camera Renzi ha scelto Giacomo Mancini jr, mentre il collegio di Castrovillari va al socialista Luigi Incarnato. Nel collegio di Corigliano confermata l'indiscrezione che ormai circolava da diverse settimana, vale a dire Ferdinando Aiello. Una candidatura avversata da buona parte del Pd locale e soprattutto da Giovani democratici. Ma la linea politica della direzione nazionale ha prevalso su tutto il resto. A testimonianza che i giovani e le periferie non contano nulla, in questo partito. Per il collegio senatoriale (da Corigliano fino a Crotone) il Pd ha scelto l'uscente Stefania Covello. Mentre per il collegio di Cosenza si è deciso di puntare sul Presidente del Parco nazionale della Sila, Sonia Ferrari.
NEI LISTINI MAGORNO, BRUNO BOSSIO, COVELLO, LANZETTA E ALTRI
Per quanto riguarda i listini proporzionali, per il Senato il capolista sarà il segretario regionale del Pd Ernesto Magorno, seguito da Stefania Covello, Tonino Scalzo e dall’ex ministro Maria Carmela Lanzetta. Nel listino camerale Sud, dopo Viscomi e Madia ci sono il sindaco di Soverato, Ernesto Alecci, e la componente della segreteria regionale Giulia Veltri. Nel proporzionale Nord al primo posto c’è Enza Bruno Bossio, seguita da Nicodemo Oliverio, Maria Pia Funari e dal consigliere regionale Giuseppe Aieta.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.