10 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
40 minuti fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
8 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
5 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
7 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
8 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
21 ore fa:Dove la normalità è un lusso
7 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
5 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari

Il New York Times incorona la Calabria

1 minuti di lettura
La Calabria è tra le mete imperdibili del 2017 secondo il New York Times, che l'ha inserita nella lista di 52 destinazioni da "esplorare" quest'anno. L'elenco spazia per tutto il globo, dal Canada al Perù, dall'India al Giappone, dalla Cina al Marocco, dal Kazakhstan al Botswana. Le citazioni europee sono Croazia (due località), Svizzera, Germania, Inghilterra, Svezia, Francia, Cipro, Portogallo, Grecia, Spagna (due località), Ungheria. La Calabria è l'unica italiana, collocata al 37esimo posto nella lista dei viaggi suggeriti dal Nyt ai suoi lettori. «Il cibo in Italia fuori dalle regioni più visitate» è il titolo della breve descrizione firmata da Danielle Pergament che spiega perché andare in Calabria.
LA CALABRIA E' TRA LE METE DA VISITARE NEL 2017
E la motivazione è essenzialmente gastronomica: «Alcuni dei pasti migliori in Italia non si trovano a Roma o in Toscana, ma nella Regione meridionale della Calabria», scrive il Nyt, che argomenta così: «La punta dello stivale d'Italia si sta facendo un nome negli ambienti enogastronimici, guidata da posti come il ristorante Dattilo, il ristorante Ruris di Isola Capo Rizzuto e Antonio Abbruzzino a Catanzaro. Nota per i piatti piccanti e per produrre la maggior quota di bergamotto al mondo, la Calabria si sta orientando verso cibi più leggeri, agricoltura biologica e vino di vitigni locali». Fonte: Corriere Della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.