2 ore fa:Fiat 500 si ribalta nella notte a Corigliano scalo: tre giovani feriti estratti dalle lamiere
1 ora fa:Cultura, via libera ai cantieri del triennio: in Calabria finanziati 10 interventi strategici
16 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
14 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
14 minuti fa:L'Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra "In viaggio sul treno della Sila"
15 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
15 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
10 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
3 ore fa:Crosia, inaugurato il nido ‘La Chiocciola’: locali rinnovati e mensa interna
16 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”

Il New York Times incorona la Calabria

1 minuti di lettura
La Calabria è tra le mete imperdibili del 2017 secondo il New York Times, che l'ha inserita nella lista di 52 destinazioni da "esplorare" quest'anno. L'elenco spazia per tutto il globo, dal Canada al Perù, dall'India al Giappone, dalla Cina al Marocco, dal Kazakhstan al Botswana. Le citazioni europee sono Croazia (due località), Svizzera, Germania, Inghilterra, Svezia, Francia, Cipro, Portogallo, Grecia, Spagna (due località), Ungheria. La Calabria è l'unica italiana, collocata al 37esimo posto nella lista dei viaggi suggeriti dal Nyt ai suoi lettori. «Il cibo in Italia fuori dalle regioni più visitate» è il titolo della breve descrizione firmata da Danielle Pergament che spiega perché andare in Calabria.
LA CALABRIA E' TRA LE METE DA VISITARE NEL 2017
E la motivazione è essenzialmente gastronomica: «Alcuni dei pasti migliori in Italia non si trovano a Roma o in Toscana, ma nella Regione meridionale della Calabria», scrive il Nyt, che argomenta così: «La punta dello stivale d'Italia si sta facendo un nome negli ambienti enogastronimici, guidata da posti come il ristorante Dattilo, il ristorante Ruris di Isola Capo Rizzuto e Antonio Abbruzzino a Catanzaro. Nota per i piatti piccanti e per produrre la maggior quota di bergamotto al mondo, la Calabria si sta orientando verso cibi più leggeri, agricoltura biologica e vino di vitigni locali». Fonte: Corriere Della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.