5 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
3 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
2 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
4 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
1 ora fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
17 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
3 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
42 minuti fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
2 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
1 ora fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà

Il cosentino Rodi ai vertici nazionali del Sindacato di Polizia U.P.L. Sicurezza

1 minuti di lettura
A seguito del Consiglio Generale, che si è svolto a Roma il 9 settembre scorso, Il Sostituto Commissario Vincenzo Rodi, in servizio presso la Questura del capoluogo bruzio, già Segretario Generale per la provincia di Cosenza, è stato nominato membro della Segretaria Nazionale dell’organizzazione sindacale, dove ricoprirà l’incarico di Segretario Nazionale Organizzativo. “È un grande onore ricevere questo incarico, che mi vedrà impegnato a sostenere ai massimi livelli l’azione della U.P.L. Sicurezza, guidata dal Segretario Generale dott. Antonio Lanzini”, ha dichiarato il neo-Segretario Nazionale Vincenzo Rodi. “Bisognerà impegnarsi a fondo per una sempre maggiore tutela dei diritti e delle prerogative degli appartenenti alla Polizia di Stato, che vivono un momento di particolare impegno e pressione per la difficile situazione socio-economica del Paese. L’obiettivo è rendere effettive e concrete le tutele dei poliziotti italiani e creare strumenti normativi che consentano di lavorare dignitosamente ed in sicurezza, evitando la sovraesposizione mediatica cui oggi troppo spesso gli operatori delle Forze dell’Ordine sono sottoposti ingiustamente. I poliziotti, i Carabinieri, i Finanzieri e tutti gli operatori del settore sono una risorsa insostituibile per lo sviluppo democratico del nostro Paese, non un vessillo da sbandierare solo quando fa comodo”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.