31 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
1 minuto fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

Il Circolo Culturale Rossanese presenta "Le Miniature del Codice Purpureo"

1 minuti di lettura
di Josef Platarota Il manoscritto onciale greco, comprendente un evangeliario con i testi di Matteo e di Marco e una serie di miniature che lo rendono uno dei più antichi esemplari di manoscritti miniati del Nuovo Testamento, avrà una nuova vita: la riedizione del primo e importantissimo libro scritto in Italia nel 1907 sul Codex  Rossanensis da Antonio Muñoz, grandissimo storico dell’arte che condusse approfonditi studi sulle miniature contenute nell’antico testo rossanese, sarà protagonista dell'evento dell'8 febbraio presso il Circolo Culturale Rossanese. All'iniziativa prenderanno parte anche S.E. l'Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati Mons. Giuseppe Satriano, l’Assessore alla Cultura del Comune di Corigliano-Rossano Donatella Novellis, la Vice Direttrice del Museo Diocesano e del Codex Cecilia Perri, don Gaetano Federico, direttore dell’Archivio Diocesano.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.