2 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
2 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
1 ora fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
1 ora fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
3 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
1 ora fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
3 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
2 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
56 minuti fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
26 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"

Guardia di Finanza Cosenza sequestra 7 mln di giochi e luci di Natale

1 minuti di lettura

Oltre 7 milioni di luci di Natale, giocattoli ed articoli di bigiotteria destinati alla vendita, carenti dei contenuti minimi informativi obbligatori per legge e potenzialmente pericolosi per il consumatore, sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Cosenza. Nel corso dell'operazione, denominata "Luci di Natale", i legali rappresentanti di otto società sono stati segnalati alle autorità amministrative per l'accertamento delle violazioni amministrative e la confisca. Durante i controlli, svolti sul territorio provinciale, i finanzieri hanno individuato diverse società gestite da cittadini di nazionalità cinese, che vendevano luminarie ed altri prodotti natalizi provenienti dall'area asiatica. Parte delle luminarie sequestrate sono risultate costituire veri e propri impianti di illuminazione avvolti in bobine della lunghezza di centinaia di metri. Erano potenzialmente pericolosi per il possibile surriscaldamento delle guaine protettive.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.