13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
27 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo

Guardia di Finanza Cosenza sequestra 7 mln di giochi e luci di Natale

1 minuti di lettura

Oltre 7 milioni di luci di Natale, giocattoli ed articoli di bigiotteria destinati alla vendita, carenti dei contenuti minimi informativi obbligatori per legge e potenzialmente pericolosi per il consumatore, sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Cosenza. Nel corso dell'operazione, denominata "Luci di Natale", i legali rappresentanti di otto società sono stati segnalati alle autorità amministrative per l'accertamento delle violazioni amministrative e la confisca. Durante i controlli, svolti sul territorio provinciale, i finanzieri hanno individuato diverse società gestite da cittadini di nazionalità cinese, che vendevano luminarie ed altri prodotti natalizi provenienti dall'area asiatica. Parte delle luminarie sequestrate sono risultate costituire veri e propri impianti di illuminazione avvolti in bobine della lunghezza di centinaia di metri. Erano potenzialmente pericolosi per il possibile surriscaldamento delle guaine protettive.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.