13 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
10 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
9 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
11 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare

Gli Zero Assoluto scelgono Cosenza

2 minuti di lettura
Da qualche ora in molti a Cosenza hanno ascoltato la nuova canzone degli Zero Assoluto. Ma non perché tutti sono diventati improvvisamente fan del duo che quasi dieci anni diventava famoso con i singoli “Svegliarsi la mattina” e “Semplicemente”. Questa volta a renderli popolari, almeno in terra bruzia, è il video del loro ultimo brano “Il ricordo che lascio”. L'ambientazione è infatti interamente cosentina: da corso Mazzini e il suo Museo all'aperto, agli incantevoli scorci del centro storico fino alle suggestive panoramiche del castello svevo. Tutto in uno scenario autunnale. A dirigere le riprese Giacomo Triglia, filmaker indipendente, che ha lavorato con artisti come Irene Grandi, Francesca Michielin, Afterhours, Brunori Sas, Eugenio Finardi e molti altri, che ha voluto trasformare le parole del testo in immagini, così com'erano.
ZERO ASSOLUTO, NUOVO VIDEO GIRATO A COSENZA
In questo video, a differenza degli altri, non compaiono i due cantanti, ma i protagonisti sono soltanto una ragazza e un inverosimile fantasma. La storia racconta di lei inseguita da un fantasma che rappresenta il passato, che le sta dietro, la insegue, la fa stare male e di cui lei vorrebbe liberarsi. Una ricorsa che attraversa l'intera città, con il suo passato/fantasma che non vuole abbandonarla. Nel frattempo, sullo sfondo, scorrono le immagini delle opere del Museo all'aperto e del centro storico. Ma alla fine lei accetterà il suo passato, decidendo di tenerlo accanto a sé. Questa seconda parte delle scene sono state invece ambientate tra le mura del castello, per spostarsi poi prima in un cinema e dopo in una sala giochi, sempre a Cosenza.
ZERO ASSOLUTO, PARTECIPA ANCHE L'ATTRICE COSENTINA VOLPENTESTA
Altra nota di orgoglio, è la partecipazione nel videoclip, dell'attrice Larissa Volpentesta. Cosentina e giovanissima, Larissa da qualche anno è diventata famosa grazie soprattutto per aver recitato in alcune serie Tv italiane andate in onda su Rai1 e Canale5 e per aver interpretato alcuni ruoli anche per il grande schermo. Piacciano oppure no, in molti, su Facebook hanno pubblicato il loro video. Tra di loro qualche fan. «Fantastico il testo, fantastica la melodia, fantastico lo sfondo: la mia città», dice una ragazza. In molti invece sono stati orgogliosi di vedere la propria città in una prospettiva diversa che ne ha valorizzato alcuni dei suoi luoghi più caratteristici. «Cosenza è bella e noi cosentini dovremmo amarla un po di più», «Finalmente qualcuno inizia ad apprezzare una delle bellezze della Calabria!», sono stati alcuni dei commenti più frequenti, con tanto di cuori, tra le condivisioni del video. C'è stato anche chi, non si è accorto delle riprese e ha perso l'occasione di poter assistere alla realizzazione del videpclip: «Quel tragico momento in cui girano un video nella tua città ma tu non te ne accorgi». Ma alla fine, nonostante il testo e la canzone non abbiano riscosso un gran successo tra i più («La bellezza della canzone è opinabile, quella della mia città no»), per molti è stata una bella soddisfazione. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.