1 ora fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
4 ore fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
2 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
3 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
31 minuti fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
3 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
2 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
1 minuto fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
1 ora fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
4 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti

Giuseppe Graziano: "Delocalizzare i servizi per favorire lo sviluppo dell’economia"

1 minuti di lettura
di REDAZIONE

Alla luce del  protocollo d'intesa sottoscritto dalla Camera di Commercio di Cosenza con la Regione, per snellire e ottimizzare i tempi della macchina burocratica e per incentivare la crescita delle aziende e del mondo delle professioni, il Segretario questore del Consiglio regionale della Calabria, Giuseppe Graziano incoraggia tutti gli altri enti associativi delle imprese calabresi. "L’economia dei nostri territori si muove, infatti, grazie al dinamismo della piccola industria e dell’artigianato - ha dichiarato il consigliere -. La cooperazione diretta e fattiva tra le istituzioni regionali e le federazioni di categoria che vivono i disagi dell’imprenditoria è una grande opportunità per far sì che i fondi comunitari 2014-2020 siano mirati alla realizzazione di progetti concreti e soprattutto utili allo sviluppo economico e sociale della Calabria. Graziano, insomma, saluta con favore il recente accordo firmato tra la Regione Calabria – Assessorato Sviluppo economico e promozione delle attività produttive e la Camera di Commercio di Cosenza per la realizzazione di un progetto di Cooperazione finanziato nell’ambito del Por Calabria 14/20. "Questo accordo potrebbe rappresentare l’inizio di un cammino prospettico verso una collaborazione utile e necessaria per lo sviluppo delle aziende. Sarebbe opportuno che le altre Camere territoriali calabresi seguissero questo esempio o venissero messe nelle condizioni di agire in questa direzione"

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.