1 ora fa:Iraceb, Uva incalza la Regione: «È tempo di risposte. Il Presidente si assuma le proprie responsabilità»
4 ore fa:A Cariati, la memoria si fa racconto: “Giornali prigionieri” di Giuseppe Ferraro emoziona il MuMAM
1 ora fa:Lavori agli argini del Crati: l’Amministrazione cassanese ha incontrato i tecnici della Regione
9 minuti fa: Mario Oliverio lancia l'iniziativa "Ricostruire" per far ripartire l'area progressista
2 ore fa:La cucina per promuovere identità e favorire l'incontro: Barbieri accoglie la comunità di Lungro
3 ore fa:A Cosenza arriva lo show di Damiano Giordano "E dio creò l'uomo per dare da mangiare al gatto"
3 ore fa:Maggioranza Stasi tra malumori, poteri paralleli e 'mmasciate
39 minuti fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati celebra la nona Giornata Mondiale dei Poveri
2 ore fa:Viaggio nel futuro d'impresa: i Giovani Imprenditori di Confindustria in Calabria per l'evento nazionale
4 ore fa:Presidenza Provincia, la Sibaritide-Pollino in movimento: Stasi, Capalbo, Lo Polito e Pappaterra nella partita

Giuseppe Graziano: "Delocalizzare i servizi per favorire lo sviluppo dell’economia"

1 minuti di lettura
di REDAZIONE

Alla luce del  protocollo d'intesa sottoscritto dalla Camera di Commercio di Cosenza con la Regione, per snellire e ottimizzare i tempi della macchina burocratica e per incentivare la crescita delle aziende e del mondo delle professioni, il Segretario questore del Consiglio regionale della Calabria, Giuseppe Graziano incoraggia tutti gli altri enti associativi delle imprese calabresi. "L’economia dei nostri territori si muove, infatti, grazie al dinamismo della piccola industria e dell’artigianato - ha dichiarato il consigliere -. La cooperazione diretta e fattiva tra le istituzioni regionali e le federazioni di categoria che vivono i disagi dell’imprenditoria è una grande opportunità per far sì che i fondi comunitari 2014-2020 siano mirati alla realizzazione di progetti concreti e soprattutto utili allo sviluppo economico e sociale della Calabria. Graziano, insomma, saluta con favore il recente accordo firmato tra la Regione Calabria – Assessorato Sviluppo economico e promozione delle attività produttive e la Camera di Commercio di Cosenza per la realizzazione di un progetto di Cooperazione finanziato nell’ambito del Por Calabria 14/20. "Questo accordo potrebbe rappresentare l’inizio di un cammino prospettico verso una collaborazione utile e necessaria per lo sviluppo delle aziende. Sarebbe opportuno che le altre Camere territoriali calabresi seguissero questo esempio o venissero messe nelle condizioni di agire in questa direzione"

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.