3 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
8 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
6 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
4 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
7 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
5 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
6 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
7 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
4 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
5 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?

Ginese aderisce ad “Aria Nuova–Riferimento Popolare” Cresce il movimento del consigliere Madeo

1 minuti di lettura
Gianluca Ginese : Allorquando un movimento politico registra nuove adesioni, il dato va salutato con soddisfazione perché significa che s’avverte, nel tessuto sociale, e nonostante il dilagante clima di disaffezione, la necessità di impegnarsi in prima persona per migliorare il proprio territorio e, di conseguenza, rendere più vivibile lo stesso. Dato che acquisisce ulteriore valore se trattasi di movimento politico a forte connotazione giovanile e già presente sulla scena pubblica con risultati lusinghieri. Con queste premesse, si è lieti di annunciare la decisione del giovane Gianluca Ginese, già impegnato da anni in loco a livello politico e sociale, al movimento “Aria Nuova – Riferimento Popolare”, fondato e presieduto dal consigliere comunale Francesco Madeo. Una scelta importante, destinata a rendere ancora più forte e coesa tale realtà politica e che premia gli sforzi finora compiuti a favore della comunità. Gianluca Ginese vanta una discreta esperienza politica (dapprima tra le fila di Forza Nuova, dove è stato anche candidato al Consiglio comunale, e poi in Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale), ma soprattutto è da sempre stato sensibile a tutte quelle che sono le problematiche sociali, economiche, ambientali del territorio di Corigliano e della Sibaritide, non lesinando energie per la risoluzione delle medesime.
DICHIARAZIONI DI GIANLUCA GINESE
“La volontà di fare ingresso nel movimento “Aria Nuova” – dichiara Ginese – scaturisce dalla consapevolezza di un proficuo percorso umano prim’ancora che politico instaurato nel tempo con il consigliere Madeo. Ho infatti lavorato al suo fianco nella costituzione del Forum Giovanile Comunale e ne condivido le numerose battaglie fino ad oggi intraprese, sia in sede di civico consesso sia nella promozione di iniziative a carattere socio-culturale. Tale movimento rispecchia appieno le mie idee e i miei programmi per rilanciare una città a dir poco bistrattata e penalizzata, al fine di farle assurgere il ruolo di volano del comprensorio e della regione in virtù delle sue innegabili vocazioni e potenzialità. Si tratta di un sodalizio aperto al contributo di tutti, che si prefigge di perseguire sempre e comunque il bene comune e è particolarmente attento alla tutela dell’ambiente pubblico e della salute dei cittadini. Sono certo che nell’ambito di “Aria Nuova” sarò in grado di esprimere al meglio la mia visione della politica e del territorio, grazie anche all’esperienza maturata in questi anni nonché alla vicinanza e all’impegno profuso dall’amico Madeo e da tutti gli associati”. Si rafforza e si ramifica in città, pertanto, il movimento “Aria Nuova” che, con questo e sicuramente altri futuri ingressi di giovani nel mondo della politica, suggella un prezioso bagaglio di risultati conseguiti sul campo dal consigliere Francesco Madeo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.