11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»

Geraci risponde alla Fidelitas

1 minuti di lettura

l'influenza negativa sull'immagine della città di Corigliano di cassonetti malridotti, senza coperchio, al limite del loro effettivo utilizzo e anche maleodoranti. Di seguito la risposta del Sindaco di Corigliano, Giuseppe Geraci, al Presidente dell'Associazione, l'avvocato Giuseppe Vena.

Esimio Avvocato, colgo favorevolmente e con piacere la segnalazione afferente la problematica dei cassonetti della spazzatura edita dall'Associazione da Lei presieduta, sui blog di informazione e sulla stampa. In realtà tale dato è da tempo all'attenzione dell'Amministrazione Comunale che, tra innumerevoli difficoltà e notevoli disagi, sta tentando di inculcare e favorire il senso civico finalizzato ad implementare la raccolta differenziata sì da rendere, non solo più dignitosa la città ma anche a diminuire , non poco, la pressione fiscale inerente il tributo della TARI.

GERACI: NUOVO CAPITOLATO COMPORTERA' L'ELIMINAZIONE DEI CASSONETTI

Infatti, con l'aggiudicazione dell'appalto, il nuovo capitolato prevede la cd "raccolta differenziata spinta" nelle frazioni di Schiavonea e Corigliano Scalo che comporterà la totale eliminazione dei cassonetti, affidando al buon senso della cittadinanza il favorevole , auspicato, esito dell'iniziativa. La Sua Associazione, pertanto, sensibile e attenta ai problemi della nostra comunità , sono certo favorirà quanto messo in atto e darà un validissimo contributo alla causa oltre ad instaurare una proficua collaborazione tra amministratori e amministrati. 

L'occasione data pertanto, costituisce valido punto di partenza per il raggiungimento del "bene comune". In ogni caso, l'Assessore e il Settore Ambiente sono, sin da ora, a completa disposizione per ogni evenienza e, con i sensi della più viva cordialità, Le invio i più cari saluti estensibili all'intera Fidelitas.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.