4 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
1 ora fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
51 minuti fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
3 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
17 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
21 minuti fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"

GeneraAzioni, un progetto di "Auto mutuo aiuto"

1 minuti di lettura
In città tra coloro che si adoperano per mitigare, se pur in parte, i tanti problemi di natura sociale, che non attengono soltanto alla questione economica, ma si riferiscono anche a quella di carattere relazionale e comunicativo, vi è l’Associazione Generaazioni. Un sodalizio costituito da numerosi associati, in prevalenza giovani d’età e dislocati in lungo e largo nell’hinterland comunale, che annovera, nelle vesti di presidente, uno dei suoi principali promotori, Alfonso Falcone. Nei giorni scorsi, sempre nell’ottica di una politica di servizio a favore della cittadinanza, l’Associazione ha presentato un nuovo progetto, denominato “Auto mutuo aiuto”.
GENERAAZIONI, UN'OPPORTUNITÀ PER TRATTARE PROBLEMI CONCRETI
A spiegarne motivi ispiratori e obiettivi è il presidente Alfonso Falcone e Anna Bifano, che tanto si sono adoperati per la concreta attuazione di tale progetto. “Si tratta di un’opportunità per trattare i problemi concreti che le persone, con l’avanzare degli anni, si trovano a fronteggiare nella propria vita (malattie, separazioni, lutti, disturbi alimentari, scarse relazioni affettive, disagi di carattere economico, ecc.). Parlare di queste problematiche con altre persone che hanno attraversato tali esperienze può infatti aiutare non poco ad affrontare le difficoltà quotidiane ed imparare a riconoscerle per il futuro. Il cosiddetto “Auto mutuo aiuto” – spiega Falcone – si pone come un momento d’incontro tra persone, singole o coppie, per allontanare l’isolamento ed ascoltare informazioni e soluzioni. La decisione di far nascere un gruppo di “Auto mutuo aiuto” è nata dalla nostra ricerca e conoscenza del territorio coriglianese, che purtroppo presenta sempre più numerose situazioni di disagio economico-sociale, sia familiare che personale. La nostra decisione è sorta dalla constatazione dello stato di difficoltà vigente di molte persone nel chiedere aiuto e nell’essere ascoltate. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.