13 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
15 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
15 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
16 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
13 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
14 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
16 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
14 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
11 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
11 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità

Gal Sila, Chiarello nel consiglio di amministrazione

1 minuti di lettura
“Dopo la mia nomina nel Mab Sila, questa elezione nel consiglio di amministrazione del Gruppo d’Azione Locale GAL Sila è uno strumento in più per far tornare Campana e la sua capacità produttiva identitaria al centro delle dinamiche territoriali, provinciali e regionali. La mission è quella di favorire lo sviluppo della Sila Greca attraverso la commercializzazione dei prodotti tipici locali. Vi sono adesso le condizioni per poter valorizzare ancora meglio la vocazione naturale di trait d’union che Campana ha tra il Basso Ionio, l’Area Urbana Corigliano-Rossano e l’Area Urbana Cosenza-Rende”. È quanto dichiara il Sindaco Agostino Chiarello esprimendo soddisfazione e ringraziando quanti lo hanno eletto nel Cda del Gal Sila in occasione dell’assemblea dei soci che si è svolta nei giorni scorsi (mercoledì 21) nella sede dell’ex Comunità Montana di Spezzano Piccolo.
GAL SILA, GLI ELETTI
Per la parte pubblica sono stati eletti il Presidente Michele Molinari ed i consiglieri Tonino Candalise, Eugenio Blasi, Marco De Donato, Agostino Chiarello ed un rappresentante del comune di Rende, ancora da designare. Per la parte privata Mauro Zumpano per la Cna, con la carica di Vice Presidente, Dino De Santo, per la Confesercenti, Pietro Tarasi, per la Coldiretti, Maria Filicetti per la Confagricoltura, Sandro Scrivano, per il consorzio di tutela della patata della Sila igp, Fabio Petrillo per l’Aiab Calabria ed un rappresentante delle Cia Calabria Nord da designare. Alla riunione hanno partecipato numerosi Sindaci nonché rappresentati delle associazioni di categoria, del volontariato sociale ed imprenditori agricoli. Durante l’assemblea, oltre al rinnovo del consiglio e all’elezione del presidente del partenariato si è discusso anche delle modifiche statutarie per la costituzione del Gal Sila all’interno della stessa società consortile e dell’approvazione del regolamento interno per il funzionamento.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.