4 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
5 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
5 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
8 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
6 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
3 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
7 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
6 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
3 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
4 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari

Operazione Merlino, scarcerati anche l'ex consigliere di Rossano Antonella Caputo e il padre Franco

1 minuti di lettura
Il Tribunale del Riesame di Catanzaro accoglie quasi tutte le richieste avanzate dai legali degli indagati nell’ operazione Merlino condotta dalla Procura di Paola. Ritorna in libertà, dunque, il sindaco di Fuscaldo Gianfranco Ramundo (difeso dagli avvocati Nicola Caratelli e Giuseppe Bruno). Il primo cittadino del Comune del Tirreno cosentino, in carcere a Paola dal 5 novembre, era in sciopero della fame per protestare contro la misura inflitta nei suoi confronti. Revocata la custodia cautelare in carcere anche per Paolo Cavaliere, vicesindaco e assessore di Fuscaldo, e del “collega” di giunta Ercole Paolo.
OPERAZIONE MERLINO, GLI SCARCERATI
I giudici di Catanzaro hanno poi scarcerato e posto ai domiciliari il funzionario pubblico (in servizio a Cosenza e Fuscaldo) Michele Fernandez, ritenuto essere il vero “prestigiatore” di molti degli episodi di presunta corruzione e concussione emersi dall’indagine. Questo per quanto riguarda la parte politica. I giudici hanno ribaltato le conclusioni del Gip di Paola anche per quanto riguarda gli imprenditori Salvatore Fidotti, Francesco Caputo, Antonietta (Antonella) Caputo, Giovanni Risuleo; e ancora Luigi De Simone e Gianfranco Mirabelli, tutti rimessi in libertà. Revocati i domiciliari anche per Massimiliano De Santo, mentre per Salvatore Montanino la detenzione domiciliare era già stata revocata dal giudice per le indagini preliminari al termine dell’interrogatorio di garanzia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.