16 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
14 minuti fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
17 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
59 minuti fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
15 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
16 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
14 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
15 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
1 ora fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
2 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"

Corigliano: Furgone si ribalta, nove feriti

1 minuti di lettura
Spettacolare incidente nel tratto di strada che collega la nuova alla vecchia statale 106, lungo la bretella che accarezza il Palazzetto dello Sport “Brillia”. Sbanda ed esce di strada un furgone con a bordo nove braccianti agricoli, di origine rumena. In sei finiscono in ospedale a Rossano, due a Corigliano, e uno trasferito d’urgenza a Cosenza in elisoccorso. Sul posto una pattuglia dei carabinieri della compagnia di Corigliano per i rilievi. Non è da escludere che tra le cause abbiano potuto contribuire le condizioni del manto stradale reso viscido dalla pioggia. Sulle cause, tuttavia, indagano i militari. CORIGLIANO NOVE FERITI Dalla triste vicenda invece emerge ancora una volta la vulnerabilità del sistema sanitario, non in grado di supportare situazioni contestuali. Così come è avvenuto nella giornata di ieri, la cui cronaca ha fatto registrare simultaneamente un altro incidente. Sono state impegnate tutte le ambulanze in quota al 118, ma considerato il numero dei feriti coinvolti sono state chiamate in soccorso anche le ambulanze private, i cui costi d’intervento non sono affatto leggeri. Ma aldilà del dato economico, quel che continua a determinare disagio è il numero esiguo delle barelle non adeguato alla domanda. I rumeni, secondo quanto emerge, pare stessero rientrando dal lavoro e diretti a casa. Poi l’improssivo e singolare incidente. Nelle prossime ore si potrà avere un quadro più chiaro circa la dinamica, su cui al momento è emerso poco. I lavoratori sono in Italia da più tempo e nei periodi topici di raccolta trovano qualche occasione per poter mandare avanti le rispettive famiglie. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.