16 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
2 ore fa:Fiat 500 si ribalta nella notte a Corigliano scalo: tre giovani feriti estratti dalle lamiere
16 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
15 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
1 ora fa:Cultura, via libera ai cantieri del triennio: in Calabria finanziati 10 interventi strategici
7 minuti fa:L'Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra "In viaggio sul treno della Sila"
10 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
3 ore fa:Crosia, inaugurato il nido ‘La Chiocciola’: locali rinnovati e mensa interna
14 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
15 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza

Freddo e gelo record anche sull'Alto Jonio calabrese

1 minuti di lettura
Un freddo così, da queste parti, dovevamo averlo da molto tempo. Gelate notturne e tanta neve in montagna. Non sulle coste, tranne che nel reggino e nell'alto Jonio cosentino. Nelle zone montane anche oltre mezzo metro di neve. Scenari fiabeschi nel Pollino, in Sila e in Aspromonte. La forte ondata di freddo proveniente dall'Europa dell'est continuerà a impervesare anche per l'inizio della settimana. Ma le precipitazioni nevose, almeno sulla costa jonica cosentina, resteranno un semplice sogno per i bambini. Anche se in questa zona si registrano temperature eccezionalmente fredde: tra 0 e 4 gradi.  Il gelo in quota tenderà comunque ad attenuarsi leggermente, pur rimanendo ancora su livelli abbastanza eccezionali, vista l’insistenza di un blocco gelido sui Balcani. Farà molto freddo nelle conche e valli intere dove le temperature potranno toccare di nuovo valori di diversi gradi sotto lo zero. Nelle zone più fredde della Calabria si è arrivati fino a -17°!
Le previsioni per domenica 8 gennaio in Calabria
Per oggi, domenica 8 gennaio, sono previsti residui addensamenti al mattino sul crotonese con possibili deboli nevicate a quote molto basse. Parziali annuvolamenti altrove a casua di un debole fronte instabile in scorrimento da nord verso sud sul tirreno. Dalla serata infatti, avremo un modesto peggioramento su basso vibonese e reggino con deboli piogge sui litorali e nevicate su serre e soprattutto in Aspromonte anche a quote basse. Temperature in lieve aumento sui rilievi e lungo i litorali, ma sempre sotto i valori medi del periodo. (fonte meteoincalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.