5 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
7 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
8 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
6 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
5 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
6 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
4 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
8 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
8 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
7 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"

Frascineto, assegnati 523mila euro dal Ministero dell'Interno

1 minuti di lettura

Fondi che verranno utilizzati per la spesa di progettazione relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio

Il Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, Direzione Centrale della Finanza Locale,  ha ammesso il Comune di Frascineto, ad un finanziamento per un importo complessivo di 523mila euro, relativa alle spese di progettazione definitiva ed esecutiva per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade. Gli interventi previsti – informa il sindaco Angelo Catapano -, riguardano la messa in sicurezza dell’abitato a rischio idrogeologico, l’adeguamento sismico e degli impianti dell’Istituto Scolastico Omnicomprensivo e l’adeguamento sismico della struttura della Sede del Centro Operativo Comunale e del Palazzo Municipale. Oltre alla messa in sicurezza ed alla eliminazione delle patologie strutturali, si garantirà anche il miglioramento della fruibilità e del comfort degli spazi sia interni sia esterni. Si tratta di un ulteriore finanziamento – afferma il primo cittadino -, che va nella direzione per migliorare sempre più anche sotto l’aspetto della sicurezza, il nostro territorio comunale. Sin dal nostro insediamento, in sinergia con gli uffici comunali, stiamo profondendo ogni sforzo per intercettare finanziamenti per azioni mirate a rendere migliori le nostre strutture, con occhio di riguardo al nostro istituto scolastico, luogo della formazione e della crescita dei nostri ragazzi. Di certo – ha concluso -, il nostro lavoro continua senza tralasciare tutte le altre problematiche, atteso il delicato momento che l’intero Paese vive, a causa dell’emergenza da Covid-19.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.