2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
8 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
38 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale

Francavilla, sequestrati cani da caccia

1 minuti di lettura
Posti sotto sequestro 14 cani da caccia nei comuni di Cerchiara di Calabria e Francavilla Marittima. I militari della Stazione Carabinieri Parco di Cerchiara di Calabria e Civita hanno provveduto al sequestro in seguito di una attività di controllo. Svolta per  reprimere eventuali attività di detenzione abusiva di animali bovini suini e ovi caprini. Nonché di macellazione clandestina. Durante i controlli svolti in località “Macchiabbate” di Francavilla sono state deferite due persone. Per “detenzione Incompatibile di cani da caccia” e “abbandono di animali”, scoprendo la detenzione non idonea degli animali. Al momento del controllo, a cui ha partecipato personale veterinario dell’Asp, i militari hanno accertato che i cani erano detenuti con catene corte. Alcune delle quali ancorate a piante d’ulivo e in ricoveri di fortuna  adibiti a cucce. Ricavati in fusti di ferro arrugginiti.
FRANCAVILLA, INCURIA NELL'ASSISTENZA E NELLA DETENZIONE DEI CANI
Luoghi questi in cui  erano presenti deiezioni abbondanti e accumulatesi nel tempo. Oltre a ciotole per l’acqua che presentavano la formazione di alghe. Elementi questi che denotano un’incuria nella assistenza e nella detenzione dell’animale. I cani, quasi tutti da caccia, sono stati pertanto posti sotto sequestro e trasferiti presso i due canili sanitari di Cassano e Villapiana. Nelle due aziende oggetto del sequestro dei cani sono stati inoltre riscontrati illeciti riguardo la detenzione di suini in violazione alle norme sanitarie e a quelle sulla movimentazione degli animali. Oltre al deferimento sono state elevate sanzioni amministrative per diverse migliaia di euro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.