7 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
12 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
8 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
9 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
6 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
2 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
4 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
5 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
10 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
11 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste

Francavilla Marittima: domenica 11 settembre la storica processione per la dea Atena

1 minuti di lettura
Un cocktail di storia, cultura, arte, teatro, musica, enogastronomia ed artigianato in onore della dea Atena protettrice dell’antica “Lagaria” per sottolineare l’importanza storica e scientifica del sito archeologico di Macchiabate-Timpone della Motta, oggi Parco Archeologico di Francavilla M. Sarà proposto domenica 11 settembre in occasione della IV Edizione della rievocazione storica delle “Panatenee della Sibaritide” organizzata da “Itineraria Brutii onlus” diretta da Paolo Gallo in collaborazione con il comune di Francavilla e la regione Calabria. Sarà riproposta la processione in cui le donne portavano in dono alla dea un peplo tessuto e ricamato insieme a scene mitologiche delle fanciulle nobili che si recano al tempio di Atena posto sull’acropoli portando con sé vasi, offerte e preghiere. Verranno riprodotti alcuni riti, giochi e danze che si svolgevano durante la solennità in onore della dea Atena. Nell’occasione, presso il simposio “Cibo e Vino in Magna Grecia”, sarà possibile degustare vino e prodotti enogastronomici. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.