6 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
8 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
7 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
9 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
5 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
8 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
6 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
5 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
4 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
7 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia

Fidelitas interviene su manutenzione marciapiedi Corigliano

1 minuti di lettura

Marciapiedi rotti in più punti e mancanti di alcune parti in altri. E' la denuncia dei soci della Fidelitas, guidata dall'avvocato Giuseppe Vena. Lamentando verso il comune di Corigliano lo stato di mancata manutenzione, cura e custodia dei marciapiedi pubblici. In particolare proprio nelle vie centrali e principali della città, via Nazionale e via Fontanelle. "Molti mattoni/calcinacci sono distaccati - si legge nella nota -. E vari pezzi sono addirittura adagiati nelle vicinanze del marciapiede stesso. Col rischio, tra l'altro, che i cocci vadano dispersi o peggio ancora in mezzo alla carreggiata stradale Con possibili pericoli per la collettività.

FIDELITAS: DECORO DEL MARCIAPIEDE FONDAMENTALE

Il decoro del marciapiede è di notevole importanza per la sicurezza della marcia di quanti giornalmente vi transitano. E che potrebbero cadere, impattarvi e farsi male. Oltretutto con possibili chiamate risarcitorie per il Comune. E quindi con peso di impiego di denaro pubblico. Senza contare la presentazione estetica della Cittadina agli occhi degli avventori. Non è, certamente, bello per chi si reca a visitare il nostro Paese, che lo veda con i marciapiedi rotti e mal manutenuto. Nonchè per tutela, anche, degli esercizi commerciali. Atteso che sulle vie succitate sono ubicati vari negozi.

La Fidelitas - conclude l'avvocato Giuseppe Vena - si è rivolta agli Amministratori comunali, eletti dal popolo. Affinché si attivino ad inviare sui luoghi richiamati gli operai ed i tecnici del comune, di concerto con l'Assessorato alla manutenzione, per risolvere siffatte problematiche.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.